L’ENIT traccia nuove traiettorie per costruire il turismo del futuro, attraverso un approccio data-driven, nuove piattaforme di condivisione con gli stakeholder del sistema turistico e un marketing più digitale e customizzato.
Il Ministero del Turismo ha avviato la procedura di consultazione pubblica delle “Linee Guida sull’interoperabilità tecnica e la gestione delle API”.
In occasione delle celebrazioni dell’anniversario dei 1600 anni dalla fondazione della Città di Venezia, il Ministero del Turismo e ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, in collaborazione con autorevoli istituzioni quali il Comune di Venezia, l’Università Ca’ Foscari e il Padiglione Venezia della Biennale di Architettura 2021, hanno allestito la mostra open air "PROMUOVERE LA BELLEZZA. Venezia 1600" sui muri del centro storico de La Serenissima e ne ha mostrato una selezione durante il Vertice dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi appartenenti al G20 a Roma.
Ministero del Turismo, Agenzia del Demanio, ENIT e Difesa Servizi Spa presentano il progetto "Valore Paese Italia"
Anche quest'anno ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo partecipa assieme al MIBACT al TTG di Rimini, edizione 2020.