26 agosto 2013
Home page: www.winefoodemiliaromagna.com
PARMA HAM FESTIVAL
Settembre6~22 Parma, Langhirano
PARMIGIANO REGGIANO CHEESE IN THE LANDS OF CANOSSA
GRAPE AND LAMBRUSCO GRASPAROSSA WINE FESTIVAL
Settembre 0-22 Castelvetro (Modena)
TASTE OF SALT
Settembre 6~8日 Cervia (Ravenna)
PIADINA DAYS
Settembre 7~8 in the province of Forlì-Cesena
NATIONAL WHITE TRUFFLE FAIR
Ottobre 6~27
Sant'Agata Feltria (Rimini)
VAL TIDONE WINE FEST
Settembre 1, 8, 15, 22 in Val Tidone (Piacenza)
MORTADELLA BÒ - E' QUI LA FETTA?
Ottobre 10~13 Bologna
EEL FESTIVAL
Ottobre 5-6、12-13 Comacchio (Ferrara)
AMBRA DI TALAMELLO – PIT – AGED CHEESE FAIR
Novembre 10-17 Talamello, hills around Rimini
AUTUMM IN CESENATICO – FISH FESTIVAL
Novembre 1~3日 Cesenatico (Forlì-Cesena)
NOVEMBER PORC
Novembre Sissa, Polesine Parmense, Zibello, Roccabianca (Parma)
12 Agosto 2013
Al via da sabato 27 luglio, per ogni ultimo sabato del mese fino alla fine dell'anno, "Una notte al museo", un progetto ideato dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, che prevede l'apertura serale dalle 20:00 alle 24:00 dei luoghi della cultura tra musei e aree archeologiche statali. Elenco apertura luoghi per Una Notte al Museo
Il Progetto è stato voluto e realizzato con la collaborazione della Direzione per la Valorizzazione, che insieme al Mibac è riuscito a realizzare un piano pilota che ha l'obiettivo di diventare un appuntamento stabile per rendere la fruizione della cultura più ampia possibile e per offrire ai turisti che visitano il nostro Paese un'opportunità indimenticabile.
Le aperture per i musei saranno assicurate fino a dicembre 2013, mentre per i siti archeologici fino a settembre.
www.beniculturali.it/unanottealmuseo
Expo di Milano 2015
Sara' la "Esposizione Universale Milano 2015" la prossima edizione dell'Expo, la mostra su scala mondiale che si tiene ogni 5 anni (2005 Aichi, 2010 Shanghai): dal 1 maggio al 31 ottobre 2015, per un totale di 184 giorni, l'esposizione si terra' nella zona industriale di Milano,vicino alla Fiera Milano Rho in un'area di 110 ettari.
L'affluenza prevista e' di 20 milioni di persone, fra questi il target di partecipanti dal Giappone e' di 500.000 persone. Si prevede che le nazioni partecipanti saranno 140 di cui 131 gia' confermate ed anche il Giappone, il 18 luglio 2013, ha sottoscritto ufficialmente i 4170 metri quadrati del padiglione giapponese. Prendono quindi il via i preparativi in vista del 2015.
Il tema dell'esposizione di Milano e' "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita - Feeding the Planet, Energy for Life" che include:
◆ Ricerca e tecnologia per la sicurezza, conservazione e qualita'dei prodotti alimentari
◆ Tecniche per l'agricoltura e per preservare la bio-diversita'
◆ Innovazione della catena di distribuzione degli alimenti
◆ Educazione su una dieta sana e di qualita'
◆ La dieta per uno stile di vita sano
◆ Il legame fra cibo e cultura
◆ Sviluppo e collaborazione per assicurare un'alimentazione sana per tutti gli esseri umani
Questi ed altri sotto temi saranno trattati nei padiglioni di ogni paese. Grazie ai fitti rapporti esistenti fra Italia e Giappone in questo campo, non vediamo l'ora di vedere gli sviluppi che ci saranno d'ora in avanti.
Il sito, particolare grazie all'architettura ripresa dalle antiche citta' romane, sara' attraversato da nord a sud e da est ad ovest da due stradoni: il Decumanus, su cui saranno affacciati i padiglioni di ogni nazione e il Cardo, lungo il quale si troveranno I padiglioni delle Regioni e delle Province italiane e il padiglione del Paese organizzatore. [1]
I dispositivi hi-tech ed il design di una citta' intelligente rendono l'evento affascinante ed innovativo anche per i piu' giovani.
Inoltre verra' istituita una nuova stazione all'entrata ovest che permettera' di raggiungere la mostra dal centro di Milano in 25 – 30 minuti di treno; anche da altre citta' come Torino e Bologna e dagli aereoporti sara' agevolato l'accesso alla fiera.
L'EXPO sara' anche un'opportunita' per visitare Milano, citta' raffinata per il design, il calcio, l'opera, il gourmet, lo shopping e la cultura, ed anche le incantevoli citta' vicine fra cui Cremona, Bergamo e Como; e' previsto quindi un aumento dell'affluenza turistica verso l'Italia per il 2015.
Anche Il nostro ufficio in collaborazione con le agenzie di viaggio, ha d'ora in poi in programma di fornire informazioni e suggerimenti su viaggi verso l'Italia.
Home page dell'EXPO 2015: www.expo2015.org/
[1] Secondo il materiale informativo sulla fiera universale milano 2015, dalla homepage del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
5 luglio 2013
Calendario principali Festival Musicali/Arte in estate e autunno 2013 :
Calendari Principali Festival estivi - autunno 2013
2013年6月25日
さて、ユネスコ世界遺産最多登録を誇るイタリアにまた2つ新遺産が加わり、全部で49となりました。
(ヴァティカン市国、サン・マリーノ共和国の登録は除く)
Monte Etna
Mount Etna is an iconic site encompassing 19,237 uninhabited hectares on the highest part of Mount Etna, on the eastern coast of Sicily. Mount Etna is the highest Mediterranean island mountain and the most active stratovolcano in the world. The eruptive history of the volcano can be traced back 500,000 years and at least 2,700 years of this activity has been documented. The almost continuous eruptive activity of Mount Etna continues to influence volcanology, geophysics and other Earth science disciplines. The volcano also supports important terrestrial ecosystems including endemic flora and fauna and its activity makes it a natural laboratory for the study of ecological and biological processes. The diverse and accessible range of volcanic features such as summit craters, cinder cones, lava flows and the Valle de Bove depression have made the site a prime destination for research and education.
Ville e Giardini Medicei
Twelve villas and two pleasure gardens spread across the Tuscan country side make up this site which bears testimony to the influence the Medici family exerted over modern European culture through its patronage of the arts. Built between the 15th and 17th centuries, they represent an innovative system of rural construction in harmony with nature and dedicated to leisure, the arts and knowledge. The villas embody an innovative form and function, a new type of princely residence that differed from both the farms owned by rich Florentines of the period and from the military might of baronial castles. The Medici villas form the first example of the connection between habitat, gardens, and the environment and became an enduring reference for princely residences throughout Italy and Europe. Their gardens and integration into the natural environment helped develelop the appreciation of landscape characteristic Humanism and the Renaissance.
7 Giugno 2013
L'italia, il paese degli ammanti del ciclismo.Presentiamo:
Eventi ciclistici principali
Percorsi in bici
27 maggio 2013
L'Ambasciata d'Italia informa di aver indetto un concorso per l'assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore consolare. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate per posta all'indirizzo dell'Ambasciata (2-5-4 Mita, Minato-ku, Tokyo 108-8302) entro e non oltre la data del 17 giugno 2013 (fara' fede il timbro postale).
Si attira l'attenzione dei candidati sulla necessità di compilare con cura tutte le voci della domanda e di sottoscriverla. Per scaricare il bando e il facsimile della domanda di partecipazione al concorso, accedere alla seguente pagina:
www.ambtokyo.esteri.it/Ambasciata_Tokyo/menu/ambasciata/news/paginaconcorso.htm