Torna ai Siti UNESCO Italiani
Centro storico di Napoli
Iscrizione alla Lista Patrimonio Mondiale Unesco: 1995
UBICAZIONE: Comune di Napoli
UNESCO : http://whc.unesco.org/en/list/726
Azienda Autonoma di Soggiorno, Cura e Turismo di Napoli : www.inaples.it
Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata
Iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco: 1997
UBICAZIONE : Regione Campania > Provincia di Napoli > Comune di Ercolano / Comune di Torre Annunziata
UNESCO : http://whc.unesco.org/en/list/829
Costiera Amalfitana
Iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco: 1997
UBICAZIONE : Regione Campania > Provincia di Salerno > Comune di Amalfi
UNESCO : http://whc.unesco.org/en/list/830
Reggia di Caserta, il Parco, l'acquedotto Vanvitelli e il Complesso di San Leucio
Iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco: 1997
UBICAZIONE : Regione Campania > Provincia di Caserta > Comune di Caserta
UNESCO : http://whc.unesco.org/en/list/549
Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano con i siti archeologici di Paestum e Velia e la Certosa di Padula
Iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco: 1998
UBICAZIONE : Regione Campania > Provincia di Salerno
UNESCO : http://whc.unesco.org/en/list/842
I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 dC)
Iscrizione alla Lista Patrimonio Mondiale Unesco: 2011
Prodigiose fortezze, antiche chiese ed affascinanti monasteri costituiscono il Sito Unesco de "I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)", emblema di un Langobardorum Imperium destinato a perdurare per più di 200 anni, contraddistinto dalla significativa realizzazione di impressionanti opere architettoniche. L'architettura longobarda rappresenta difatti la straordinaria sintesi tra antichità romana e tradizione germanica, consentendo l'intreccio di singolari ed eterogenei elementi, nel contempo suggestionati dal mito bizantino e dalla spiritualità cristiana.
Aree di riferimento:
- La chiesa di Santa Sofia [Beneveneto (Campania)]
- Il santuario Garganico di San Michele a Monte Sant'Angelo [Monte Sant'Angelo (Puglia)]
UNESCO : http://whc.unesco.org/en/list/1318
Trulli di Alberobello
Iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco: 1996
UBICAZIONE : Regione Puglia > Provincia di Bari > Comune di Alberobello
Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo Cultura e Turismo
UNESCO : http://whc.unesco.org/en/list/787
Castel del Monte
Iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco: 1996
UBICAZIONE : Regione Puglia > Provincia di Bari> Comune di Andria
UNESCO : http://whc.unesco.org/en/list/398
I Sassi di Matera "I Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri di Matera"
Iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco: 1993
UBICAZIONE : Regione Basilicata > Comune di Matera
UNESCO : http://whc.unesco.org/en/list/670
Area Archeologica di Agrigento
Iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco: 1997
UBICAZIONE : Regione Sicilia > Provincia di Agrigento > Comune di Agrigento
UNESCO : http://whc.unesco.org/en/list/831
Villa romana del Casale – Piazza Armerina
Iscrizione alla Lista Patrimonio Mondiale Unesco: 1997
UBICAZIONE : Regione Sicilia > Provincia di Enna > Comune di Piazza Armerina
UNESCO : http://whc.unesco.org/en/list/832
Siracusa e la necropoli rupestre di Pantalica
Iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco: 2005
UBICAZIONE : Regione Sicilia > Provincia di Siracusa > Comune di Siracusa
UNESCO : http://whc.unesco.org/en/list/1200
Citta' Barocche del Val di Noto
Iscrizione alla Lista del patrimonio Mondiale Unesco: 2002
UBICAZIONE : Regione Sicilia > Provincia di Siracusa / Provincia di Catania / Provincia di Ragusa
UNESCO : http://whc.unesco.org/en/list/1024
Isole Eolie
Iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco: 2000
UBICAZIONE : Regione Sicilia > Provincia di Messina
UNESCO : http://whc.unesco.org/en/list/908
Monte Etna
Iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco: 2013
UBICAZIONE : Regione Sicilia
UNESCO : http://whc.unesco.org/en/list/1427
Su Nuraxi di Barumini
Iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco: 1997
UBICAZIONE : Regione Sardegna > Provincia di Cagliari > Comune di Barumini
UNESCO : http://whc.unesco.org/en/list/833
Palermo Arabo-Normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale
Iscrizione alla Lista Patrimonio Mondiale Unesco: 2015
UBICAZIONE: Comune di Palermo, Comune di Cefalu`, Comune di Monreale
UNESCO : http://whc.unesco.org/en/list/1487
Torna ai Siti UNESCO Italiani