La Toscana offre una costa lunga 500 km, divisa tra isole e Mar Tirreno. Rocce e sabbia, borghi storici e marinari, porti turistici, strutture e stabilimenti balneari, porti frequentati, acque cristalline, itinerari immersi nella natura, attenzione alla sostenibilità, enogastronomia e tante esperienze da vivere.
La costa settentrionale della Toscana, la Riviera Apuana, vanta un paesaggio unico con spiagge di sabbia fine, a breve distanza dalle Alpi Apuane, le montagne di marmo che si stagliano all’orizzonte. A sud della Riviera Apuana, la Versilia, con i suoi quasi 25 km di costa e i suoi panorami mozzafiato, è nota per le sue lunghe spiagge sabbiose e un suo lifestyle. E da nord a sud ecco il litorale pisano si trova in parte nel Parco Regionale di Migliarino San Rossore e Massaciuccoli.
La Costa degli Etruschi offre una varietà di spiagge, dalle rocce plasmate dal vento alle calette bianche e sabbiose fino alla costa della Maremma con calette isolate e lunghi tratti di spiagge sabbiose, parte del Parco Naturale Regionale della Maremma.
E le isole della Toscana: Elba, Giglio, Capraia, Montecristo, Pianosa, Gorgona e Giannutri, protette e comprese nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.
Non solo relax, sapori e odori di terra e di mare, ma anche panorami con mille sfumature di blu, ma anche divertimento e avventura. In superficie o sotto la superficie, la Toscana offre innumerevoli attività per gli amanti dell'acqua: immersioni, snorkeling, canoa, kayak, equitazione e ciclismo lungo gli innumerevoli sentieri.
Find out more: visittuscany.com/costa