Dirigente: Alessandro Petroli
Supporta il Direttore Generale nella definizione delle politiche e dei piani di approvvigionamento dei beni e servizi necessari allo svolgimento delle attività aziendali e nella qualifica dei fornitori.
Assicura l'implementazione e la gestione delle procedure di gara per l'acquisto di forniture di beni, servizi e lavori di Enit S.p.A., anche sulla base della pianificazione degli acquisti.
Coordina il processo di definizione del programma triennale degli acquisti come previsto dalla normativa vigente.
Gestisce il processo di approvvigionamento di ENIT nel principio di qualità, efficienza e correttezza ed in conformità alla disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.
Assicura l’acquisizione alle migliori condizioni di tutti i beni e servizi, sulla base delle esigenze rilevate, nel rispetto della normativa e delle procedure interne.
Cura la gestione dell’albo fornitori.
Fornisce assistenza alle strutture organizzative della sede centrale e della rete estera sia nella fase di valutazione della procedura da seguire per l’approvvigionamento che in quella di affidamento.
Predispone gli atti concernenti le procedure di affidamento per la fornitura di beni, lavori e servizi.
Svolge le verifiche sull’operatore individuato propedeutiche all’affidamento previste dalla normativa.
Cura la gestione e l’aggiornamento dell’Albo dei fornitori, istruendo e valutando le richieste di iscrizione da parte degli operatori economici.
Supporta, nella fase che precede l’approvvigionamento, le strutture organizzative della Società nell’individuazione degli operatori economici iscritti nelle categorie merceologiche di riferimento.
Personale: Giulia Biagi, Lucrezia Balducci
Gestisce le procedure per le quali l’individuazione del fornitore richiede lo svolgimento di una gara d’appalto.
Coordina le operazioni amministrativo-burocratiche dalla fase introduttiva fino a quella conclusiva.
Predispone la documentazione amministrativa richiesta dalla procedura.
Supporta il Responsabile Unico di Progetto nella verifica del possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara dagli operatori economici.
Personale: Gilda Falso
Svolge l’attività di committenza ausiliaria per il Ministero del Turismo per l’acquisto di beni e servizi collegati alle iniziative di promozione e valorizzazione turistica. Gestisce le attività di: ricognizione e reperimento delle informazioni preliminare necessarie; analisi dei fabbisogni relativi alle tipologie di intervento (natura, entità, valore); stima delle risorse finanziarie da destinare alle procedure di gara; individuazione della tipologia di procedura di scelta del contraente; progettazione e realizzazione delle gare, ovvero: definizione degli atti necessari per l’indizione e la gestione delle procedure ad evidenza pubblica (quali capitolato tecnico, disciplinare di gara, bando); attività istruttoria per la documentazione tecnico-amministrativa; gestione documentale dell’archivio e protocollo di tutti gli atti; gestione della procedura dall’avvio alla conclusione.