In Emilia Romagna puoi trovare tutti gli ingredienti giusti per creare il tuo evento perfetto. Ci sono strutture versatili e all'avanguardia, come i moderni palacongressi, o suggestive dimore storiche, se si è alla ricerca di location più esclusive; non mancano poi spazi non convenzionali e sale attrezzate in hotel in città d’arte come Bologna, Rimini e Parma. La Regione dispone di oltre 1.100 sedi per eventi, per una capienza complessiva di quasi 400mila posti a sedere. I Convention Bureau di Bologna e Rimini sono i due maggiori poli attrattivi in termini congressistici, ma la rete di strutture sparse su tutto il territorio è molto più vasta e si avvale di ulteriori 9 centri congressi, 7 poli fieristici, 60 dimore storiche e ben 297 sedi istituzionali. A queste si aggiungono 68 sale non convenzionali, 224 tra cinema, teatri e auditorium e 330 hotel con sale meeting da oltre 50 posti.
Se partecipi a un evento aziendale, puoi anche attingere ai prodotti allettanti che caratterizzano l'offerta turistica locale. Hai l’opportunità di scoprire la straordinaria Motor Valley, un grande “parco tematico” dedicato al fascino dei motori e all’ebbrezza della velocità tra visite a musei aziendali e tappe nei circuiti dove cimentarsi con prove di guida. Macchine leggendarie come Ferrari, Maserati, Lamborghini, Pagani sono nate proprio in Emilia-Romagna, un vero e proprio paradiso per tutti gli appassionati delle quattro e delle due ruote (con la Ducati).
La regione, con la sua Food Valley, è inoltre un autentico paradiso anche per gli amanti del buon cibo, un viaggio tra sapori, specialità gastronomiche e creatività in cucina. Imparare l’arte della pasta fatta a mano, o visitare caseifici e produzioni dei tanti prodotti certificati, rappresentano un modo goloso e dinamico per conoscere tradizioni e cultura locale.
Le nove città dell’Emilia Romagna offrono inestimabili tesori di arte e cultura, con ampie zone pedonali spesso raggiungibili a piedi dagli hotel e dalle sedi per eventi, permettendo di vivere appieno l’atmosfera e le tradizioni locali anche durante i soggiorni di lavoro. Se non bastasse puoi immergerti nella suggestiva atmosfera dei borghi storici, molti risalenti al periodo medievale, circondati spesso da splendidi paesaggi collinari; oppure visitare gli oltre 80 castelli distribuiti su tutto il territorio. Alcuni tra questi offrono anche la possibilità di soggiornare tra le antiche mura di un alloggio di charme, oppure dispongono di spazi per organizzare meeting ed eventi.
Infine, i 110 km di costa offrono ampie spiagge sabbiose e ben attrezzate dove poter rilassarsi alla fine di un convegno o praticare il proprio sport da spiaggia preferito. Questo connubio tra stile di vita sano, buona tavola e percorsi nella natura ha dato vita al progetto Wellness Valley, un'idea nata su stimolo della Wellness Foundation di Technogym, cresciuta fino a diventare il primo distretto internazionale del vivere sano.
L’Emilia-Romagna è una destinazione con infinite suggestioni dove il bello, il buono e una grande tradizione fatta di ospitalità e accoglienza si fonde con la funzionalità: qui ogni viaggio d’affari può trasformarsi in qualcosa di veramente speciale!
- Motori, che passione
La Motor Valley permette un’ampia selezione di attività correlate. Dall’Autodromo di Varano de’ Melegari a quello di Misano, passando per Modena e Imola sono tante le esperienze adrenaliniche che lasciano il segno: test drive su pista con Ferrari o altre supercar; corsi di guida sicura e visite a musei e collezioni private.
- Una regione da acquolina in bocca
In Emilia Romagna non mancano di certo le esperienze legate al cibo: corsi di cucina di ogni tipo e livello e visite alle produzioni di prodotti simbolo, come il Visita & degusta del Parmigiano, il Gelato Museum della Carpigiani, o il Piadina Experience. Un vero patrimonio di gusti e piaceri.
- Le città d’arte che non ti aspetti
Oltre ai capolavori storici, le città d’arte offrono spunti per visite e coinvolgenti attività per scoprirne i lati più nascosti: conoscere i retroscena di importanti personaggi; stupire gli ospiti con una performance privata in uno dei tanti teatri d’opera; o creare la tua opera d’arte con un corso di mosaico.
- Castelli e fortezze che rivivono
Nei numerosi borghi e castelli dell’Emilia Romagna, tra cui i Castelli del Ducato, oltre a scoprire leggende e panorami mozzafiato, è possibile organizzare eventi privati e intriganti team building legati alla storia della dimora blasonata o di alcuni personaggi ad essa legati.
- Non solo spiaggia
Oltre all’ampia offerta di sport acquatici, l’ampio litorale si presta anche all’organizzazione di incentive e team building a tema, così come regate veliche o aperitivi al tramonto in barca a motore.