Bleisure in Friuli Venezia Giulia

Situato nel cuore dell'Europa, il Friuli Venezia Giulia è stato da sempre una terra di incontri, di lingue, culture e tradizioni. Per la sua posizione strategica è facilmente raggiungibile dalle principali città europee ed è una meta ideale per ospitare ogni tipo di evento. Il fascino antico della Mitteleuropa, i grandi orizzonti tra cielo e mare, i sentieri di montagna: paesaggi e scenografie adatti alla realizzazione di qualsiasi tipologia di evento.


Per i business travellers, la regione propone soluzioni di alloggio di diverso genere, dal comfort degli hotel nel centro città alle suggestive dimore storiche immerse nella campagna.


L'alto livello di professionalità dei fornitori di servizi, inoltre, garantisce la migliore organizzazione di conferenze, riunioni e convegni: traduttori, interpreti, hostess, organizzatori di congressi, agenzie di comunicazione, unitamente a tutto lo staff dedicato, faciliteranno tutta la preparazione. In particolare, il Trieste Convention Center, con il più grande auditorium del Nord Est Italia, pronto ad accogliere qualsiasi evento con servizi all'avanguardia e con la sua struttura moderna e funzionale.


Quando il lavoro cede il passo al tempo libero, per gli operatori MICE il Friuli Venezia Giulia offre numerose opportunità per divertirsi, fermarsi e scoprire il territorio. A pochi passi da Trieste, finestra sul mare, o da Udine, capitale della medievale Patria del Friuli, si apre una cornice di paesaggi mozzafiato, come le incantevoli colline del Collio, celebri per i loro vini pregiati e le Alpi Carniche, perfette per avventurosi escursionisti.


La costa del mare Adriatico, con le sue spiagge e le acque limpide, è un'opzione imperdibile per rigenerarsi dopo una giornata intensa di lavoro. Gli amanti dello sport troveranno numerosi campi da golf, percorsi ciclabili panoramici e attività acquatiche per godersi il tempo libero in modo attivo. Anche la ricca storia del Friuli Venezia Giulia si riflette nei suoi suggestivi borghi, castelli medievali e siti archeologici patrimonio UNESCO, offrendo un'immersione culturale unica nel suo genere.


La cucina regionale riflette e racconta la ricca storia e le tradizioni culinarie della regione: dalle specialità a base di pesce del litorale adriatico ai formaggi e prosciutti delle montagne, capaci di creare un'esperienza gastronomica indelebile.

Top 5 Bleisure experiences

- Relax alla Spa di Tivoli Portopiccolo Sistiana Resort o alla Spa del Vino

Sperimentate un connubio unico di benessere e cultura nel suggestivo contesto della regione Friuli-Venezia Giulia. La rinomata spa di Portopiccolo offre un rifugio di relax affacciato sull'Adriatico, mentre la Spa del Vino del Castello di Spessa, vi invita a scoprire il rigenerante potere dell'uva tra i pittoreschi vigneti. Un'esperienza senza pari, dove la fusione tra mare e vino vi donerà momenti indimenticabili di piacere e serenità.


- Corso di degustazione del caffè

Se siete a Trieste, città del caffè, potreste optare per un tour ed un corso di degustazione di caffè. Questa esperienza vi porterà alla scoperta dei locali storici più rinomati ed antichi e dei segreti dell'arte della preparazione e degustazione del caffè, permettendovi di assaporare varietà selezionate di chicchi provenienti da diverse regioni del mondo.


- Degustazione di vini e distillati

Il Friuli-Venezia Giulia è un vero paradiso anche per gli amanti di vini e distillati. È possibile concedersi una degustazione di vini nel Collio, celebre area vinicola della regione. Rinomati vini bianchi e rossi, accompagnati da prelibatezze gastronomiche locali e dalla visita ad una delle numerose cantine o distillerie locali, con le incantevoli colline coperte di vigneti a fare da sfondo.


- Forest Bathing

Se vi trovate in Friuli-Venezia Giulia per un viaggio d'affari, non perdete l'opportunità di dedicare del tempo al forest bathing. Concedetevi una pausa tra gli alberi, immergendovi nella serenità della natura per ricaricare mente e corpo e per rigenerare e arricchire il vostro viaggio.


- Escursioni In Canoa

Le escursioni in canoa sotto il Castello di Duino sono un'esperienza magica per scoprire la bellezza della costa friulana da una prospettiva unica. La maestosità del Castello di Duino, i panorami spettacolari, le falesie scoscese e le grotte nascoste contribuiranno a rendere questa avventura in canoa indimenticabile. Un'esperienza perfetta per gli amanti della natura e della storia, pronti a lasciarsi catturare dalla magia di Duino.

Fun facts

  1. Trieste è stata insignita del titolo di "Capitale Europea della Scienza" nel 2020 ed ora si prepara per il Big Science Business Forum del 2024, congresso internazionale dedicato all’innovazione tecnologica.
  2. L'Università degli Studi di Trieste sta per celebrare il suo centenario nel 2024, riflettendo sulle sue realizzazioni nel campo dell'istruzione e della ricerca.
  3. Portopiccolo ha recentemente riaperto con il nome di Tivoli Portopiccolo Sistiana Resort, con strutture esclusive e tecnologie all’avanguardia.
  4. Gorizia sarà "Capitale Europea della Cultura 2025", periodo durante il quale saranno organizzati eventi artistici, mostre, spettacoli e attività per visitatori di tutte le età.
  5. Il Friuli Venezia Giulia si sta affermando come hub cinematografico, attirando produzioni internazionali e ospitando debutti internazionali, come "The Phantom of The Opera" di Andrew Lloyd Webber, che ha avuto un successo di pubblico da tutto il mondo.

Downloads

Per maggiori informazioni

1 di 10 Immagine In barca a vela davanti al Castello di Miramare. Photo by: Francesco Marongiu
2 di 10 Immagine Collio in Vespa. Photo by: Ulderica Da Pozzo
3 di 10 Immagine Forest bathing. Photo by: Nicola Brollo
4 di 10 Immagine Golf club Udine. Photo by: Fabrice Gallina
5 di 10 Immagine Ciclismo sulla strada napoleonica. Photo by: Marco Milani
6 di 10 Immagine Yoga, Laghi di Fusine. Photo by: Nicola Brollo
7 di 10 Immagine Terme di Arta. Photo by: Fabrice Gallina
8 di 10 Immagine Collio, area Castello di Spessa. Photo by: Fabrice Gallina
9 di 10 Immagine Trieste, Molo Audace. Photo by: Anja Cop
10 di 10 Immagine Mountain bike sulle Alpi. Photo by: Fabrice Gallina