La Liguria è la destinazione ideale per il turismo Bleisure internazionale: pronta ad ospitare nelle sue strutture congressi ed eventi prestigiosi, offre ai professionisti che desiderano prolungare il proprio soggiorno panorami naturalistici e marini mozzafiato, come nelle Cinque Terre.
In Liguria si possono vivere momenti glamour a Portofino o visitare città regali come Genova, con i suoi Palazzi dei Rolli, Patrimonio Unesco.
La Regione offre inoltre la possibilità di scoprire sia gli antichi borghi medioevali nell’entroterra che le sue città di mare, come Alassio e Sanremo, impreziosite da splendidi palazzi, ville e giardini.
Tutto questo, con spostamenti di pochi chilometri.
La filiera degli eventi e dei congressi ha acquisto progressivamente una maggiore importanza rispetto all’intero comparto turistico del territorio, con una crescita costante negli anni dal 2014 al 2019; dal 2021, uno studio sulla Meeting Industry locale di Università di Genova ha rilevato un nuovo trend di crescita, dopo l’imprevedibile cancellazione della totalità degli eventi a causa del Covid: un dato significativo, anche poiché il turismo business rappresenta un importante fattore di destagionalizzazione.
Il biennio 2022/2023 è da considerarsi come di ripartenza per l'intero settore, che beneficia di una decisa azione di promo-commercializzazione sia sul mercato nazionale che su quello estero, per sfruttare al massimo l’onda della ripresa e mantenere la Regione al centro dell’attenzione nei principali eventi promozionali.
La Liguria è una location ideale per congressi associativi, convention e meeting aziendali, eventi aggregativi e incentivi, grazie alle sue strutture ricettive, ai centri congressi e ai suoi servizi: dimore storiche, alberghi congressuali, sedi fieristico congressuali e centri congressi.
La conformazione territoriale della Regione, stretta e lunga, in cui le distanze sono facilmente percorribili in poche ore, permette di abbinare al viaggio business la scoperta “leisure” del territorio, con un approccio altamente sostenibile ed esperienze trasversali, spaziando dalla montagna al mare, dai borghi alle città ricche di storia.
Più di 800 itinerari naturali nell’entroterra e nei Parchi nazionali e regionali e oltre 350 chilometri di coste, sia sabbiose che rocciose, godibili tutto l’anno; borghi e città dal passato glorioso e in cui le tradizioni continuano a vivere nel presente, il tutto arricchito dalle eccellenze dell’artigianato e dell’enogastronomia.
Agenzia InLiguria svolge da diversi anni, in collaborazione con il Consorzio Meet In Liguria, un’azione di promo-commercializzazione sia sul mercato nazionale che su quello estero; in particolare, il Consorzio raccoglie 173 strutture congressuali, di cui 1 centro congressi che ospita eventi fino a 1.500 persone, 16 centri ospitano eventi da 300 e 600 persone, 77 quelli attrezzati per accogliere da 100 a 300 partecipanti e 86 quelli che arrivano fino alle 100 presenze.
L’obiettivo primario del progetto è quello di presidiare i più importanti eventi promozionali del settore MICE, affiancando alla presenza di Meet Liguria quella di Agenzia, con lo scopo di promuovere la Regione su più livelli.
Ogni fiera e workshop viene quindi accompagnata da adeguate azioni di comunicazione, in particolare attraverso una adeguata presenza in rete, ma anche tramite supporti cartacei o digitali per la diffusione dell’offerta di eventi MICE.
Destination website:
Agenzia InLiguria