Bleisure in Puglia

La Puglia, terra autentica e ospitale, è la meta ideale per un’esperienza autentica tra un meeting d’affari e un convegno, dove organizzare attività di team building e viaggi incentive a contatto con la natura, tra splendidi panorami e spiagge infinite.


Trulli, masserie, castelli, palazzi storici, ma anche ottimi alberghi e ville prestigiose, fanno da cornice all’atmosfera esclusiva che si respira negli eventi, nelle tradizioni, nell’unicità dei sapori, grazie a uno straordinario patrimonio storico e architettonico capace di combinare grandi eventi a location eccezionali.


La Puglia, ineguagliabile per la sua accoglienza, grazie alla varietà delle strutture e al clima mite, è il luogo ideale dove realizzare meeting, mostre, fiere e congressi sempre più dinamici e diversificati, in grado di incentivare il networking e l’entusiasmo dei partecipanti.


A rendere indimenticabile il viaggio d’affari sono i sapori semplici della cucina tipica locale, fiore all’occhiello della dieta mediterranea, il mare cristallino in cui tuffarsi a fine giornata, e le visite alle città d’arte e ai siti Unesco.


Arrivare in Puglia è facile e veloce

La Puglia è sempre più vicina grazie ad una rete di collegamenti moderna ed efficiente. Voli diretti dagli aeroporti internazionali di Bari e Brindisi collegano la Puglia da numerose destinazioni mondiali come Londra, Parigi, Berlino, Francoforte, Madrid, Vienna, Istanbul, Monaco, Amsterdam, Barcellona, Milano e Roma, accessibili a moltissime compagnie aeree internazionali, anche low cost. I treni ad alta velocità collegano ogni giorno Roma e Lecce con fermate intermedie a Foggia, Barletta, Bari e Brindisi e la Puglia con Bologna e Milano. Una rete stradale e autostradale moderna ed efficiente collega tutte le province pugliesi con le autostrade nazionali. I porti di Bari e Brindisi sono scali d'eccellenza per tutte le principali compagnie di crociera del mondo, e regolari servizi via mare con Grecia, Albania, Montenegro e Croazia.

Top 5 Bleisure experiences

Tra sedi storiche, palazzi signorili, contenitori museali e teatri adibiti a sedi di festival, sono tantissimi in Puglia i luoghi ricchi di storia che possono diventare i luoghi ideali per meeting e congressi.


  1. Sul Gargano, gli eventi business sono organizzati in un’atmosfera dal grande fascino antico, come quella dell’Anfiteatro Romano Augusteo di Lucera o un meeting raffinato ed elegante tra le luci del più moderno Teatro Giordano di Foggia.
  2. Nei territori della Puglia Imperiale, i team building si tengono tra le mura del misterioso Castel del Monte o tra quelle del Castello Svevo di Barletta. Sono gli stessi luoghi in cui Federico II ha tenuto feste di corte e incontri memorabili.
  3. Su Bari e lungo la costa adriatica, conferenze e convegni sono organizzati nel Castello di Carlo V a Monopoli, e importanti mostre e convention sono organizzate a Bari nel foyer del prestigioso Teatro Petruzzelli, o nel Teatro Margherita.
  4. Nell’area della Magna Grecia, una riunione d’affari può essere tenuta guardando il mare dall’imponente Castello Aragonese di Taranto; in Valle d’Itria e Murgia dei Trulli, workshop e seminari aziendali si tengono nel Palazzo Ducale di Martina Franca.
  5. Nel Salento, il Castello Aragonese di Otranto è ormai famoso per i suoi eventi culturali e le numerose esposizioni temporanee contemporanee. A Lecce, capitale del Barocco pugliese, il Castello Carlo V ospita mostre, convegni e festival internazionali. E nelle campagne salentine – tra le coste ioniche e adriatiche - numerose masserie sono la meta preferita del settore MICE in forte crescita.

Per maggiori informazioni

1 di 9 Immagine Bleisure meeting in una masseria - Ostuni. Photo by: Gaetano Giordano
2 di 9 Immagine Masseria - Cisternino. Photo by: Carlo Elmiro Bevilacqua
3 di 9 Immagine Business call - Ginosa. Photo by: Pugliapromozione
4 di 9 Immagine Duomo di San Corrado - Molfetta. Photo by: Carlos Solito
5 di 9 Immagine Gravina di Laterza. Photo by: Fabio Ingegno
6 di 9 Immagine Trabucco - Peschici. Photo by: Paolo Petrignani
7 di 9 Immagine Castello Aragonese - Taranto. Photo by: Carlos Solito
8 di 9 Immagine Trani. Photo by: Franco Cappellari
9 di 9 Immagine Monte Sant'Angelo. Photo by: Nick Warner