Situata nel cuore dell'Italia, quinta regione per estensione, la Toscana è una delle destinazioni più attraenti per il turismo internazionale e per la meeting industry. Grazie alla sua posizione è facilmente raggiungibile da tutto il mondo e da tutte le altre regioni italiane; con migliaia di strutture ricettive e centinaia di sedi di eccellente qualità, la Toscana è la destinazione ideale per ospitare congressi, eventi, convention, viaggi incentive e lanci di prodotto, con tutte le infrastrutture necessarie ad accogliere qualsiasi evento della cosiddetta meeting industry. La Toscana è anche la meta perfetta per vivere momenti unici in un mix perfetto per viaggi di lavoro e di piacere, grazie alla sua arte, alla sua storia, alla sua cultura e alla sua enogastronomia.
La Toscana è una ricchezza di tesori unici al mondo: le sue città d'arte e i piccoli borghi, gioielli che conservano intatta atmosfere medievali e rinascimentali, i suoi paesaggi, la sua campagna, le colline sinuose, gli insediamenti fortificati, i cipressi e i vigneti, le isole e le zone costiere sorprendenti, i parchi nazionali e regionali e infine la sua cucina, semplice ma dai sapori autentici, e i suoi vini, classificati tra i migliori al mondo. Dal Mar Tirreno alle Alpi Apuane sono tanti gli itinerari per chi vuole unire cultura e bellezze naturali per scoprire il gusto della Toscana.
La Toscana è la culla del Rinascimento ed è famosa in tutto il mondo per il suo immenso patrimonio artistico e culturale, premiato da ben 8 siti del patrimonio UNESCO: non solo i centri storici di Firenze, Siena, San Gimignano e Pienza, ma anche la Piazza dei Miracoli di Pisa, il paesaggio della Val d'Orcia, come prima area rurale, che celebra la bellezza dei paesaggi agricoli rinascimentali ben gestiti, le dodici Ville Medicee e i giardini, Montecatini Terme, parte del circuito transnazionale Unesco delle Grandi Città Termali d'Europa e le secolari faggete del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
In tutta la Toscana ogni angolo ha da offrire esperienze uniche: passeggiare per i piccoli borghi o per le più famose città d'arte naturalmente collegate da percorsi storici, imbattersi in antiche chiese e palazzi con incredibili opere d'arte o in atelier dove ancora si portano avanti le tradizioni artigianali, scoprire gli innumerevoli itinerari ciclistici per gli amanti delle due route, godere del benessere delle numerose acque termali.
In Toscana, quindi, c'è un'ampia possibilità di scelta tra esperienze particolari per assaporare davvero l'arte e la cultura del territorio, le sue vere radici e caratteristiche.