La Toscana è punteggiata di meravigliosi castelli che, da protagonisti, ne raccontano la storia. Costruiti in epoche lontane, per volontà di famiglie potenti a protezione del territorio sottostante e delle sue genti, ed emblema della potenza dei casati medesimi, questi castelli, fortezze, rocche, città fortificate, torri, borghi murati, accompagnano dall'alto il visitatore, nello spazio e nel tempo. A presidio dei litorali tra Maremma e Costa degli Etruschi, sulla sommità delle verdi colline del Chianti, presso gli snodi principali di antiche vie di commercio o di pellegrinaggio come in Val d’Orcia e in Lunigiana, nascosti tra le valli di montagna come in Casentino e alle pendici dell’Amiata, dal medioevo attraverso i secoli, essi offrono, a chi desidera scoprirli, la loro storia ricca di fascino, mistero e leggenda. Sentirsi parte della storia e delle antiche tradizioni partecipando a rievocazioni in costume e corteggi storici, o “super trendy” nella combo perfetta di antico e contemporaneo, visitando uno dei molti luoghi d’arte contemporanea che ospitano, vivere come in una favola presso una delle tante dimore che, al passo coi tempi, sono divenute luoghi di soggiorno.
Da nord a sud, da est a ovest, la loro varietà garantisce sempre un modo esclusivo di scoprire la Toscana, vedendola dall’alto delle mura e dei torrioni, circondati da paesaggi mozzafiato, a contatto con grandi storie ed immersi nella raffinata eleganza che ha reso celebre lo stile di vita toscano. Che si stia cercando una vacanza a passo lento e a contatto con la natura e sui percorsi di antiche vie, piuttosto che si preferisca un viaggio dinamico, magari come moderni cavalieri a cavallo di una bici di ultima generazione; o ancora se si pensa ad un viaggio da sogno, perfetto per pronunciare il SÌ di tutta la vita. Se si è in cerca di storie, miti e leggende che rendono stuzzicante la Storia con la S maiuscola, o in viaggio con i bambini in cerca di luoghi magici e suggestivi, e perché no, con un pizzico di brivido e di avventura…
Ancora, se il nostro sogno è un soggiorno all’insegna dell’esclusività, circondati dall’eleganza delle magioni: tra affreschi, saloni, dettagli unici e antichi arredi, nel totale relax di giardini che sono oasi di pace, coccolati da attenzioni premurose e gentili. Ed infine per godersi i doni di un territorio ricco di prodotti locali diventati eccellenze nel mondo, una cucina che si fa ambasciatrice di ricette e sapori di una tradizione così solida da sapersi declinare in infinite varianti di gusto, ogniuna delle quali gelosamente custodita…
Per tutto questo, sembra che i castelli di Toscana ci stiano aspettando da secoli, pronti in attesa del nostro passaggio.