Castelli dell'Emilia-Romagna

Quando si avvista un castello, viene sempre da chiedersi quale favola ci sarà dietro. Oggi vivere una fiaba si può: in Emilia-Romagna c’è il tour dei castelli con tante esperienze incluse. L’Emilia-Romagna è una terra con una lunga storia, ecco perché oggi è punteggiata di castelli che hanno visto battaglie, amori, intrighi e conquiste. Oggi un centinaio di questi sono organizzati per accogliere i visitatori.


Ma attenzione… chi pensa che si tratti di una semplice visita – come in tutto il resto del mondo – qui avrà una sorpresa! Perché dentro i castelli medievali e rinascimentali dell’Emilia-Romagna si possono vivere tante esperienze principesche: cene storiche davanti al camino, visite notturne fra torri segrete a lume di candela, tour a caccia di fantasmi, incontri con i proprietari che ci abitano da secoli, battaglie in costume durante una favola animata. E se, a fine giornata, sarà difficile tornare alla vita di tutti i giorni, alcuni manieri offrono la possibilità unica di dormire, magari in una torre o nel romantico borgo sotto le mura.

Perché sono unici? Perché molti castelli dell’Emilia-Romagna non sono un freddo monumento, ma sono abitati dalla stessa famiglia nobile da molti secoli. Si respira un’atmosfera viva con il castellano che spesso si ferma a raccontare segreti, curiosità, presenta le proprie collezioni d’arte, i ritratti degli antenati, aneddoti sui fantasmi (che non mancano mai).


Ognuno può scegliere la propria fiaba da Piacenza a Rimini. I manieri hanno meravigliose opere d’arte, come per esempio la fastosa Rocca Sanvitale di Fontanellato (Pr), che racchiude uno dei capolavori del manierismo italiano: la saletta dipinta dal Parmigianino nel 1524 con il mito di Diana e Atteone. Nella Rocca dei Rossi di San Secondo (Pr) ci si emoziona nella Sala delle Gesta Rossiane, ricca di affreschi preziosi.


Molti castelli organizzano cacce al tesoro, cene con delitto, aperitivi sui torrioni, merende in giardino o nei cortili d’onore. Ci sono anche le favole animate per i più piccoli come nel Castello di Gropparello (Pc): ai bambini viene dato un costume e si comincia un gioco-avventura con tanti personaggi e merenda finale. Chi cerca un’idea originale per Capodanno, può prenotare un tour a lume di candela in abito elegante con cena e brindisi. Tutti i proprietari di castelli sono abituati ai fantasmi e ci convivono tranquillamente. Se non avete paura… ci sono vari Ghost Tour nei castelli dedicati alle storie dei fantasmi. Nei castelli ci si può anche sposare con cerimonia al castello, servizio fotografico, banchetto principesco. E a proposito di enogastronomia, i manieri si trovano nelle zone di produzione dei cibi più buoni del mondo, conosciuta come "Food Valley": dal Prosciutto di Parma Dop al Parmigiano Reggiano Dop, dal Culatello di Zibello Dop all’ Olio Extravergine delle Colline di Romagna e di Brisighella. Un peccato perdere questi assaggi!

Top experiences

- Dormire in un castello del Rinascimento

In alcuni castelli si può addirittura dormire e vivere così un sogno: passare una notte come un nobile o un cavaliere del Rinascimento. Alcuni manieri mettono a disposizione un’intera ala o un’intera torre solo per voi.

  1. castelliemiliaromagna.it
  2. castellidelducato.it/alloggi

- A caccia di fantasmi per chi non ha paura

Ogni castello ha il suo fantasma. Ogni castellano vi racconterà le sue esperienze di “convivenza”. Oggi sono anche tour dedicati.

  1. castellidelducato.it/ghost-tour-tra-i-castelli-del-ducato

- Esplora il più grande labirinto esistente al mondo, composto interamente da piante di bambù

A Parma nel labirinto di bambù più grande del mondo: ritrovati immerso in un'altra dimensione e prendi la strada giusta tra i 300.000 alberi di bambù.

  1. labirintodifrancomariaricci.it

- Avventure in costume con tanti personaggi

Vi ricordate quando da piccoli giocavate immaginando tante avventure? In Emilia-Romagna si può farlo dal vivo. Ai bambini viene dato un costume e i buffi personaggi del castello organizzano favole animate, salvataggi di principesse…

  1. castellodigropparello.net/il-parco-delle-fiabe

- Gustare i cibi più buoni del mondo dal Prosciutto al Parmigiano

Vedere un castello e poi avere un’esperienza enogastronomica con i cibi più buoni del mondo. Tutti i castelli si trovano nei territori di produzione di queste specialità. Non perdete assaggi e degustazioni sul posto. Emilia-Romagna ha il record di prodotti Dop e Igp in Europa.

  1. winefoodemiliaromagna.com

Per maggiori informazioni

Per saperne di più e prenotare un tour o un’esperienza ci sono i circuiti:

  1. castelliemiliaromagna.it
  2. castellidelducato.it
1 di 10 Immagine Castello di Torrechiara - Langhirano. Photo by: Sajiuk
2 di 10 Immagine Castello di Vigoleno. Photo by: Cristiano Dalla Casagrande
3 di 10 Immagine Castello di Rossena - Canossa. Photo by: Emanuela Rabotti
4 di 10 Immagine Rocca Sanvitale - Fontanellato. Photo by: Castelli del Ducato
5 di 10 Immagine Castello di Rivalta - Gazzola. Photo by: Giulia Pilotta
6 di 10 Immagine Castello di Bardi. Photo by: Archivio Apt Servizi
7 di 10 Immagine Castello Estense - Ferrara. Photo by: Provincia di Ferrara
8 di 10 Immagine Rocca Sforzesca - Imola. Photo by: Archivio Imola e Faenza
9 di 10 Immagine Fortezza di San Leo. Photo by: Carlo Grifone
10 di 10 Immagine Castello di Montefiore Conca. Photo by: Destinazione Romagna