Emilia-Romagna

Con 9.000 km di percorsi ciclabili, un ricco calendario di eventi e numerosi servizi per i cicloturisti, l'Emilia-Romagna è una delle regioni più bike-friendly d'Italia.


Gli amanti della bicicletta hanno tanto da pedalare alla scoperta del territorio, tra natura, cultura e buon cibo: dalla Via Romagna, un anello da percorrere a tappe che collega le province di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini attraversando 30 comuni e toccando 20 rocche e borghi medioevali, alla Ciclovia del Sole, affascinante percorso di pianura nel bolognese costruito sulla ex ferrovia; dalla Food Valley Bike, itinerario che attraversa le terre di Giuseppe Verdi e i luoghi di origine di prodotti gastronomici simbolo della tradizione italiana come prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano, alle 10 Ciclovie dei Parchi, immerse in alcune delle più belle aree e riserve naturali regionali.

Per i professionisti e gli appassionati delle corse, imperdibili le numerose Gran Fondo, tra cui la celebre Nove Colli, nonché il grande evento Italian Bike Festival, punto di riferimento per il mercato della bicicletta europeo ospitato a settembre presso il Misano World Circuit di Misano Adriatico.

Infine, il Cycle Summit, meeting (e workshop) internazionale dei tour operator del settore, ospitato a ottobre a Riolo Terme.


Riguardo ai servizi, in Emilia-Romagna è presente TerraBici, consorzio regionale dei Bike Hotel, che dal 2014 svolge attività di promo-commercializzazione dell’offerta cicloturistica. Lungo la Riviera Romagnola sono un centinaio i Bike Hotels, ai quali si aggiungono in tutta la Regione altri 200 alberghi attrezzati e sempre più specializzati in questo segmento turistico.


Grande attesa infine per il “Grand Depart” del Tour de France 2024, durante il quale l’Emilia-Romagna sarà protagonista delle tre tappe: Firenze-Rimini il 29 giugno 2024, Cesenatico-Bologna il 30 giugno 2024 e Piacenza-Torino il 1° luglio 2024. Grazie a questo prestigioso evento di grande impatto mediatico si prevedono 1,8 milioni di spettatori e 130mila presenze negli alberghi delle 3 tappe emiliano-romagnole.

Scopri di più: visiter.it/cicloturismo

Downloads

1 di 10 Immagine
2 di 10 Immagine
3 di 10 Immagine
4 di 10 Immagine
5 di 10 Immagine Ciclovia del Sole
6 di 10 Immagine
7 di 10 Immagine
8 di 10 Immagine Cycling Delta del Po
9 di 10 Immagine Ebike tour Castello di Torrechiara. Ph: DT Emilia
10 di 10 Immagine Mappa Ciclovie dei Parchi Emilia-Romagna