ENIT al TTG 2023
Dal 11 al 13 Ottobre 2023
Scopri il programma delle attività e delle iniziative di ENIT al TTG 2023.

Fiere 2024

17 fiere Leisure, 6 MICE e 5 Lusso e Golf. Il 2024 sarà un anno ricco di manifestazioni ed eventi da non perdere.

Scarica il Piano Fiere ENIT 2024

Programma ENIT - TTG 2023 (11-13 Ottobre)

Mercoledì 11 ottobre

Programma startup innovative del Ministero del Turismo

10:00-11:00 Sala Noce, Hall C6.A6

Innovation Network: Presentazione dei risultati conseguiti dalle Startup che hanno partecipato al Programma di Accelerazione ARGO

Tema intervento: Innovation Network - Presentazione dei risultati conseguiti dalle startup che hanno partecipato al Programma di Accelerazione ARGO

RELATORI: Dott.ssa Martina Rosato, Dirigente Direzione Generale della Valorizzazione e Promozione del Turismo Ufficio III - Strumenti di sostegno al settore turismo e valorizzazione del patrimonio informativo Ministero del Turismo; LVenture (TBD), CDP (TBD), e le startup ammesse al contributo del Ministero: Luca Ricchi, Friland; Mario Mariano, Skycab; Berardino D’Errico, Smartway; Mattia Tartaglia, Ulisses.

Press time “Estate 2023 Dati Imprese ENIT/Unioncamere-ISNART”

11:00-11:30 Stand ENIT, C7 n.237

RELATORI: Maria Elena Rossi, Direttore Marketing e Promozione ENIT; Elena Di Raco, Responsabile Ufficio Studi e Statistiche ENIT; Loretta Credaro, Presidente ISNART.

Press time “Dati turismo escursionistico ENIT/Touring Club”

11:30-12:00 Stand ENIT, C7 n.237

RELATORI: Maria Elena Rossi, Direttore Marketing e Promozione ENIT; Elena Di Raco, Responsabile Ufficio Studi e Statistiche ENIT; Massimiliano Vavassori, Responsabile Ufficio Studi Touring Club.

Opening Ceremony

12:00-13:00 Main Arena, Hall Sud

Piano sviluppo e coesione del turismo: grandi destinazioni italiane per un turismo sostenibile

15:30-16:30 Italy Arena, PAD. A5

Grandi destinazioni italiane per un turismo sostenibile: follow up delle attività della Cabina di Regia e prossimi passi per il consolidamento del Network dei Comuni partner.

Tema intervento: Grandi Destinazioni Italiane per un Turismo Sostenibile - Presentazione del Network GDITS e delle strategie di collaborazione e promozione congiunta delle destinazioni.

RELATORI: D.ssa Barbara Casagrande, Segretario Generale Ministero del Turismo; Dott.ssa Alessia Bettini, Vicesindaca con delega al turismo del Comune di Firenze; Dott. Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma; Dott. Luigi Carbone, Presidente Commissione Turismo del Comune di Napoli; Dott. Francesco Bortoluzzi, Dirigente Area Servizi al Cittadino e Imprese del Comune di Venezia; Comune di Milano (TBD).


Giovedì 12 ottobre 2023

Press time “Opera di Donne - Calcata”

10:30-11:00 Stand ENIT, C7 n.237

RELATORI: Sandro Pappalardo, Consigliere ENIT Rappresentante delle Regioni; Guendalina Sestili, Titolare DMC e Manager; Annita Cardile, Psicoterapeuta e gestione risorse umane; Alice Casini, Stagista Hospitality Manager.

Press time “Turismo delle Radici”

11:00-11:30 Stand ENIT, C7 n.237

RELATORI: Sandro Pappalardo, Consigliere ENIT Rappresentante delle Regioni; Maria Elena Rossi, Direttore Marketing e Promozione ENIT; Elena Di Raco, Responsabile Ufficio Studi e Statistiche ENIT; Cons. Giovanni Maria De Vita, MAECI.

Press time “La Macchina di Santa Rosa”

12:00-12:30 Stand ENIT, C7 n.237

RELATORI: Sandro Pappalardo, Consigliere ENIT Rappresentante delle Regioni; Massimo Mecarini, Presidente del Sodalizio Facchini di Santa Rosa; Sandro Rossi, Capofacchino; Raffaele Ascenzi, ideatore delle Macchine di Santa Rosa Ali di Luce, Gloria e della neonata Dies Natalis.

European Maritime Day in Italy 2023

12:00-15:00 Sala Diotallevi

RELATORI: Marika Mazzi Boem, Co-founder, BO, CFO di X23 Srl; Amal Muntaser / Eleonora Ambrosi, X23; Maria Elena Rossi, Direttore Marketing e Promozione ENIT; Elena Di Raco, Responsabile Ufficio Studi e Statistiche ENIT.

Climate Change

13:00-14:00 Italy Arena, PAD. A5

RELATORI: Maria Elena Rossi, Direttore Marketing e Promozione ENIT; Elena Di Raco, Responsabile Ufficio Studi e Statistiche ENIT; Giuseppe Giaccardi, Ceo Studio Giaccardi & Associati; Marco Antonioli, sociologo, capo analista Studio Giaccardi & Associati; Paola Borrione, Presidente & Head of Research Fondazione Santagata per l’economia della Cultura; Prof. Martha Friel, IULM; Prof. Rodolfo Baggio, Università Bocconi Milano.

Grandi eventi e sostenibilità

15:30-16:30 Italy Arena, PAD. A5

RELATORI: Sandro Pappalrdo, Consigliere ENIT Rappresentante delle Regioni; Elena Di Raco, Responsabile Ufficio Studi e Statistiche ENIT; Mario Romanelli, Sales Director The Data Appeal Company; Stefano Landi, Presidente SL&A Turismo e Territorio.


Venerdì 13 ottobre

Midterm meeting Eco-cruising fu_tour

09:30-18:15 Sala Diotallevi

RELATORI: Marika Mazzi Boem, Co-founder, BO, CFO di X23 Srl; Amal Muntaser / Eleonora Ambrosi, X23; Elena Di Raco, Responsabile Ufficio Studi e Statistiche ENIT.

Club Italia

Il Programma “Club Italia” si convalida ogni anno di più come unico e prezioso punto di riferimento per gli operatori del turismo, per la programmazione delle attività di promozione e commercializzazione dei propri prodotti.


PERCHÉ ISCRIVERSI

Per usufruire dei molti servizi offerti, per conoscere caratteristiche tecniche, tempi e modalità di partecipazione a tutte le molteplici iniziative ENIT, ma anche per essere costantemente informati ed aggiornati sull’evoluzione del mercato della domanda internazionale, e per poter accedere con tariffe favorevoli alla Carta dei Servizi.


COME ISCRIVERSI

L'accesso è subordinato alla registrazione al sito clubitalia.enit.it

È possibile registrarsi compilando l'apposito form presente a questo link.

Dopo la registrazione si riceveranno le credenziali di accesso e sarà possibile effettuare il log-in sul sito ed accedere ai servizi di prenotazione. E’ basilare ed essenziale leggere il Regolamento.

Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile scrivere a  clubitalia@enit.it


CARTA DEI SERVIZI

La Carta dei Servizi ENIT mette a disposizione della vostra impresa una serie di servizi qualificati nell'area della promozione e dell'assistenza specializzata nel settore del turismo.

Scarica la Carta dei Servizi


Per eventuali richieste ed approfondimenti vi invitiamo a contattarci attraverso la seguente casella di posta elettronica: FRANCESCOPAOLO.DAURIA@ENIT.IT e clubitalia@enit.it


Di seguito i link per scaricare:

Scheda anagrafica operatore

Regolamento Club Italia

Piano fiere 2024