Tra l’8 e il 10 maggio, Grado ha ospitato gli allievi del Colegio Santo Tomàs de Aquijno di Maiorca per il Pilot Trip del progetto EU WeMed Na_TOUR da svolgersi in Italia.
La mattina dell’arrivo è stata subito produttiva. Gli studenti hanno partecipato ad una sessione informativa sul concetto di "Green Traveller", che indica come viaggiare in modo sostenibile e responsabile, attuando buone pratiche e comportamenti per ridurre gli sprechi e l’inquinamento.
Durante la visita del pomeriggio al centro della città, i ragazzi hanno avuto modo di documentare i concetti appresi con un’attività di ricerca sul campo, attraverso foto, testimonianze, interviste.
Nella giornata successiva, dopo un incontro formativo con una società specializzata in smaltimento di rifiuti urbani, gli studenti hanno preso parte all’attività educativa di pulizia della spiaggia di Punta Barbacale e seguito una lezione sulle plastiche che inquinano i mari del pianeta.
Nel pomeriggio, durante la visita della Riserva Naturale Valle Cavanata, tra stagni di acqua dolce, vegetazione e fauna locale, si è parlato dell’importanza della biodiversità e degli sforzi per mantenerla intatta. A Casa Spina, il laboratorio didattico della Riserva, si è inoltre approfondito l’argomento inerente le valli da pesca con esperti locali.
Il viaggio esperienziale non si è concluso con il ritorno a casa. Gli studenti spagnoli hanno incontrato i loro coetanei italiani della scuola Imberg di Bergamo ancora a Maiorca per il Pilot Trip EU WeMedNa_TOUR, che per loro si svolgeva proprio sull’isola. Grande opportunità per i ragazzi di entrambi i paesi per condividere pensieri, considerazioni e quanto acquisito dalle rispettive esperienze.