Maiorca 8-10 maggio - scuola Imiberg di Bergamo
Dal 8 al 10 Maggio 2024

Gli studenti della scuola Imiberg di Bergamo sono partiti l’8 maggio alla volta di Palma di Maiorca per il Pilot Trip del progetto EU WeMed Na_TOUR che li ha portati in Spagna.


All’arrivo, i ragazzi hanno partecipato al workshop "Wildlife and Conservation", tenuto in hotel dai loro docenti. Durante il seminario si è parlato dei principi dell'ecoturismo e dell'importanza delle pratiche di viaggio responsabili. Alla presenza di esperti, sono stati approfonditi temi come la riduzione dell'impatto ambientale, il rispetto delle culture locali e il sostegno agli sforzi di conservazione dell’ecosistema.


Nel pomeriggio, la visita al Parque Natural S'Albufera ha permesso ai ragazzi di esplorare e conoscere i diversi ecosistemi e habitat unici dell’area, tra cui zone umide, paludi e boschi, uccelli migratori e specie vegetali endemiche. Le emozioni provate durante l’osservazione e l’ascolto dell’ambiente circostante sono state largamente documentate con foto, disegni e scritti.


A seguire, gli studenti, ospiti presso l’aula ecologica del Parco Naturale S'Albufera di Maiorca, hanno partecipato ad una conferenza condotta da rappresentanti della Fundació Arrels Marines sugli sforzi di conservazione della fauna selvatica nella Riserva Naturale di Albufera, con particolare attenzione alla protezione delle praterie di posidonia oceanica. Domande ed interventi hanno acceso i riflettori su sfide e minacce che incombono sulla fauna e sugli habitat locali.


Il giorno dopo a Valldemossa, gli studenti hanno intrapreso un'escursione avventurosa per esplorare le montagne della Sierra de Tramuntana, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, nota per la sua ricca biodiversità e i suoi paesaggi panoramici. Guidati da esperti, i ragazzi hanno percorso sentieri alla scoperta di diversi ecosistemi, tra cui foreste, torrenti di montagna e scogliere calcaree e, osservando la flora e la fauna autoctone, hanno assimilato l'interconnessione delle specie all'interno di questi habitat e l'importanza di preservare gli ambienti naturali.


Le lezioni inerenti l“Ecosystems and Habitats” hanno permesso di lavorare in piccoli gruppi per fotografare ed elencare tutti gli organismi identificati ed accertarne le specie e il loro stato di conservazione utilizzando internet. Tutte le informazioni inserite in una serie di diapositive sono state presentate nell'ambito di una sessione di feedback.