News sostenibilità settembre N.1
3 Settembre 2025
Ufficio Studi: News sostenibilità, News sostenibilità 2025

News dall'Italia

Italia

Viaggi lenti e sostenibili tra Palermo e Roma con l'Orient Express "La Dolce Vita"

L'Orient Express "La Dolce Vita" offre un'esperienza di viaggio lenta e di lusso tra Palermo e Roma, utilizzando carrozze storiche ristrutturate. L'iniziativa, in collaborazione con Ferrovie dello Stato Italiane, promuove il turismo sostenibile attraverso il recupero di tratte storiche e l'offerta di biglietti accessibili.

Leggi l'articolo completo


Piemonte: Rete di operatori turistici bike friendly

Il Cammino di Oropa, sostenuto dalla Fondazione Bellezza, ha visto un incremento del 20% delle prenotazioni grazie a un modello di turismo lento che integra camminate e ciclismo. L'iniziativa ha creato una rete di operatori bike friendly, promuovendo un'esperienza di viaggio sostenibile e autentica, con percorsi che valorizzano la spiritualità e la natura del territorio piemontese.

Leggi l'articolo completo


Collegamento navetta per il Lago Sirio e qualità ambientale

Il Comune di Ivrea ha implementato un servizio di navetta gratuita per collegare il centro città al Lago Sirio, promuovendo un'alternativa sostenibile all'uso dell'auto. L'iniziativa, attiva nei weekend, ha migliorato l'accessibilità all'area naturalistica, riducendo il traffico e migliorando la qualità ambientale.

Leggi l'articolo completo


Umbria: un festival che unisce letteratura e turismo culturale sostenibile

L'Umbria Green Festival presenta 'La forma dell'acqua', un evento che coinvolge dieci scrittrici italiane per esplorare temi di femminismo, memoria e tradizione, promuovendo il turismo culturale sostenibile nelle aree interne dell'Umbria.

Leggi l'articolo completo


Eventi culturali e turismo lento in Liguria

La prima edizione di Maps unisce musica, natura e turismo lento lungo l'Alta Via dei Monti Liguri, con concerti all'aperto ispirati alle Quattro Stagioni di Vivaldi. L'iniziativa mira a valorizzare il crinale ligure, promuovendo esperienze culturali e di riconnessione con la natura.

Leggi l'articolo completo


Un progetto culturale che promuove il turismo lento e consapevole a Napoli

Dal 4 settembre al 5 ottobre 2025, Napoli ospiterà la seconda edizione di Vespero Napoletano, un festival che valorizza luoghi meno noti della città attraverso un turismo lento e consapevole. L'evento coinvolge comunità locali e promuove l'accessibilità e l'inclusione, offrendo un modello di turismo responsabile e replicabile.

Leggi l'articolo completo


News dal mondo

Asia

Emirati Arabi Uniti

Phillipa Harrison alla guida della sostenibilità turistica negli Emirati

Phillipa Harrison è stata nominata CEO della Ras Al Khaimah Tourism Development Authority, portando con sé un forte impegno verso la sostenibilità. La sua esperienza internazionale sarà cruciale per trasformare l'emirato in una 'Destinazione del futuro', con obiettivi ambiziosi di crescita responsabile.

Leggi l'articolo completo


India

Esplorazione di mete insolite guidata dall'ecoturismo

I viaggiatori indiani stanno scegliendo destinazioni meno conosciute come Seychelles e Vietnam, spinti dall'ecoturismo e da un accesso più semplice. Questa tendenza è accompagnata da un aumento delle assicurazioni di viaggio e da una preferenza per esperienze autentiche e sicure.

Leggi l'articolo completo


Indonesia

Denpasar lancia un servizio di navette elettriche per una transizione ecologica

A Sanur, Denpasar ha introdotto un servizio permanente di navette elettriche per ridurre le emissioni di carbonio e migliorare la mobilità urbana. Questo progetto, parte di una strategia più ampia di sostenibilità, include anche l'espansione delle aree pedonali e incentivi per l'uso delle navette, posizionando Bali come un modello di ecoturismo.

Leggi l'articolo completo


Taiwan

Taiwan ospita la più grande fiera asiatica dedicata alla sostenibilità

L'SDG Asia 2025, che si terrà a Taipei, riunirà oltre 100 espositori per promuovere azioni verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e la transizione verso emissioni zero. L'evento offrirà padiglioni tematici, forum internazionali e esperienze interattive per sensibilizzare e formare nuovi leader nel settore della sostenibilità.

Leggi l'articolo completo


Europa

Danimarca

Copenaghen guida le destinazioni sostenibili del 2024

Copenaghen è stata riconosciuta come la destinazione turistica più sostenibile al mondo per il 2024, grazie a politiche climatiche avanzate, energie rinnovabili e mobilità ciclabile. La città, insieme ad altre scandinave come Stoccolma, Oslo ed Helsinki, dimostra come la sostenibilità arricchisca l'esperienza turistica, integrando qualità della vita e strategie ambientali.

Leggi l'articolo completo


Estonia

Valorizzazione della cucina locale e promozione di pratiche sostenibili

La Tallinn FoodFair 2025 si terrà il 24 e 25 settembre all'Unibet Arena, promuovendo la cucina locale e prodotti biologici a km zero. L'evento, con 200 espositori e 5.000 visitatori, offrirà workshop su pratiche sostenibili, rafforzando il legame tra industria alimentare e turismo responsabile.

Leggi l'articolo completo


Gran Bretagna

Cambiamento climatico e crescita del turismo interno

Il Regno Unito sta vivendo un boom turistico grazie alle temperature record, con un crescente interesse per il turismo sostenibile. Le iniziative includono alloggi eco-compatibili e trasporti pubblici, promuovendo un cambiamento duraturo che unisce crescita economica e responsabilità ambientale.

Leggi l'articolo completo


Malta

Aumento dei prezzi e promozione del turismo lento a Malta

Nonostante l'aumento del 46% dei prezzi dei voli, Malta continua ad attrarre turisti grazie alla promozione del turismo lento e alla bassa stagione. L'ente del turismo maltese si concentra su pratiche sostenibili come la compensazione delle emissioni e gli alloggi eco-friendly per affrontare le sfide del turismo post-pandemia.

Leggi l'articolo completo


Norvegia

Implementazione di regole per la salvaguardia degli orsi polari e dell'ecosistema artico

Dal 2025, le Svalbard adottano nuove normative per proteggere l'ecosistema artico, imponendo distanze di sicurezza dagli orsi polari e limitando il numero di turisti. Le misure, accolte positivamente, mirano a ridurre l'impatto del turismo e a sensibilizzare i visitatori sull'importanza della conservazione ambientale.

Leggi l'articolo completo


Spagna

L'astroturismo si afferma come nuova forma di turismo sostenibile in Spagna

In Spagna, l'astroturismo sta vivendo un boom con un aumento del 300% della domanda. Questa forma di turismo sostenibile, promossa da iniziative come quella dell'UNESCO, offre esperienze astronomiche uniche, sfruttando l'assenza di inquinamento luminoso e la qualità dell'aria.

Leggi l'articolo completo


Biodiversità marina e turismo responsabile a El Hierro

L'avvistamento dello squalo raggio di sole nelle acque di El Hierro, dopo sei anni, sottolinea l'importanza della biodiversità marina delle Canarie. Le autorità locali promuovono pratiche sostenibili per proteggere le specie vulnerabili, rafforzando l'immagine dell'arcipelago come destinazione di turismo ecologico.

Leggi l'articolo completo


Progetto Holapueblo contro lo spopolamento delle aree rurali in Spagna

Il progetto Holapueblo, sostenuto da AlmaNatura e partner come IKEA, mira a contrastare lo spopolamento delle aree rurali spagnole attraverso il reinsediamento di famiglie e imprenditori. L'iniziativa promuove lo sviluppo locale e la valorizzazione delle risorse naturali e culturali, con un impatto positivo sul tessuto sociale e imprenditoriale, sostenuto anche da piani governativi per il turismo sostenibile.

Leggi l'articolo completo


Svizzera

Eco-turismo destagionalizzato tra Italia e Svizzera

Il progetto SUSTAINEVENTS, sostenuto dal Programma Interreg VI-A Italia-Svizzera, promuove un turismo sostenibile e destagionalizzato sul Lago Maggiore e Alto Piemonte. Attraverso eventi sportivi, culturali e enogastronomici, l'iniziativa mira a valorizzare tradizioni locali e paesaggi, posizionando il territorio come leader nel turismo responsabile.

Leggi l'articolo completo


Città europee premiano comportamenti responsabili nel turismo

Diverse città europee, tra cui Copenaghen, Berlino e Helsinki, stanno adottando sistemi di ricompensa per promuovere il turismo sostenibile. Queste iniziative includono vantaggi per chi utilizza mezzi pubblici, partecipa a progetti comunitari o sceglie trasporti a basse emissioni, trasformando il turismo in un'opportunità di sostenibilità.

Leggi l'articolo completo


Strategie per gestire la domanda nelle principali attrazioni europee

Il rapporto 'Beyond Capacity' analizza la pressione del turismo su città come Parigi, Roma, Barcellona e Amsterdam, proponendo soluzioni come biglietterie digitali, tariffe dinamiche e promozione di attrazioni meno note per migliorare la sostenibilità e l'esperienza turistica.

Leggi l'articolo completo


Americhe

Colombia

Pijao entra nella rete internazionale Cittaslow

Pijao, nella regione del caffè in Colombia, è diventata la prima città lenta dell'America Latina, aderendo alla rete Cittaslow. Questo riconoscimento premia l'impegno della comunità nel promuovere un turismo sostenibile, valorizzando tradizioni, ambiente e qualità della vita. Iniziative locali hanno portato a restauri, riduzione dell'inquinamento e progetti di imprenditoria, trasformando Pijao in un modello di sviluppo resiliente e autentico.

Leggi l'articolo completo


Eco-Scenari

L'aumento del birdwatching promuove lo sviluppo sostenibile globale

Il birdwatching sta emergendo come un potente strumento di sviluppo sostenibile, specialmente nei paesi tropicali. Studi indicano che il successo dipende da fattori socioeconomici e infrastrutturali, oltre che dalla biodiversità. Investimenti in infrastrutture e politiche di conservazione sono essenziali per massimizzare i benefici a lungo termine.

Leggi l'articolo completo


Incremento del turismo femminile e impatto sociale diretto

Il turismo femminile sta ridefinendo il settore verso esperienze più sostenibili e inclusive, con un impatto positivo sull'occupazione e l'empowerment femminile nei paesi ospitanti. Le donne, che rappresentano una parte significativa della forza lavoro turistica, guidano un cambiamento verso un turismo più responsabile e trasformativo.

Leggi l'articolo completo


I contenuti linkati in questa rassegna stampa sono di proprietà dei rispettivi autori e/o editori. I link sono condivisi a scopo informativo.

Elaborata da Extreme Srl per Enit SpA