News sostenibilità settembre N.2
8 Settembre 2025
Ufficio Studi: News sostenibilità, News sostenibilità 2025

News dall'Italia

Incremento del turismo esperienziale e sostegno alle economie rurali in Italia

In Italia, il turismo esperienziale sta guadagnando terreno, con il 39% degli italiani che sceglie attività immersive come visite a cantine e corsi di cucina. Questo trend non solo arricchisce l'esperienza turistica, ma sostiene le economie rurali e promuove un modello di sviluppo sostenibile, con un'attenzione crescente verso pratiche rispettose dell'ambiente e delle comunità locali.

Leggi l'articolo completo


Riscoprire il fascino del viaggio ferroviario tradizionale in Toscana

Il Siena Express offre un'esperienza di slow tourism tra Roma e Siena, attraversando paesaggi toscani con carrozze d'epoca restaurate. Questo viaggio promuove un turismo sostenibile, valorizzando il patrimonio ferroviario e la connessione con il territorio.

Leggi l'articolo completo


Festival trentino che unisce musica e rispetto per la montagna

Il festival I Suoni delle Dolomiti celebra 30 anni di musica in alta quota, promuovendo un turismo sostenibile attraverso concerti raggiungibili solo a piedi. L'evento invita a riflettere sul rapporto tra turismo e natura, offrendo un'esperienza unica di condivisione e rispetto per l'ambiente montano.

Leggi l'articolo completo


Misano ospita un laboratorio di mobilità sostenibile su due ruote

L'Italian Bike Festival 2025 a Misano si trasforma in un laboratorio di idee per la mobilità sostenibile, con dibattiti sulla sicurezza stradale e test-bike per diverse discipline. L'evento promuove il cicloturismo e la bike economy, con workshop e percorsi formativi per esplorare il futuro della mobilità urbana e sostenibile.

Leggi l'articolo completo


Laboratorio di co-progettazione per comunità sostenibili a Campobasso

Jazz'Inn 2025 trasforma Campobasso e i borghi del Molise in un laboratorio di innovazione, promuovendo la rigenerazione urbana e il turismo sostenibile. L'evento coinvolge imprese, università e startup per affrontare sfide come la cittadinanza digitale e l'isolamento delle aree interne, dimostrando che l'innovazione può nascere ovunque ci siano comunità attive.

Leggi l'articolo completo


News dal mondo

Asia

Filippine

Salvaguardia della biodiversità marina e protezione degli squali

Le Filippine hanno designato l'Area Marina Protetta di Bitaug, la più grande della provincia di Siquijor, per proteggere la biodiversità marina e le specie di squali e razze. Questa iniziativa, frutto di 18 anni di sforzi della Bitaug Fisherfolk Association, mira a garantire la sicurezza alimentare e lo sviluppo sostenibile attraverso l'ecoturismo.

Leggi l'articolo completo


India

Promuovere il turismo sostenibile nei pellegrinaggi dell'Uttarakhand

L'articolo evidenzia la necessità di trasformare il turismo di massa in Uttarakhand in un ecoturismo responsabile. Si propone di limitare l'accesso, sviluppare infrastrutture sostenibili e promuovere il turismo comunitario per preservare l'ecosistema fragile e l'essenza culturale dei pellegrinaggi.

Leggi l'articolo completo


Pakistan

Progetto di ecoturismo per la tutela ambientale delle cascate di Hazara

Il WWF-Pakistan, con il supporto del Regno Unito, ha avviato lo sviluppo delle cascate di Hazara nella valle di Jab, puntando a trasformarle in una meta ecoturistica. Il progetto prevede la creazione di un sentiero sicuro e un rifugio turistico, promuovendo il turismo sostenibile e la tutela ambientale.

Leggi l'articolo completo


Europa

Croazia

Scopri il turismo slow con NOVA Eroica Istria – Truffle Tour

NOVA Eroica Istria – Truffle Tour, in programma il 20 e 21 settembre 2025, è un evento che promuove il turismo sostenibile in Croazia. Con percorsi gravel che attraversano paesaggi mediterranei e borghi storici, l'evento celebra la cultura locale e i prodotti tipici, come i tartufi, offrendo un'esperienza che unisce sport, natura e gastronomia.

Leggi l'articolo completo


Nuove misure per contrastare l'overtourism a Dubrovnik

Dubrovnik implementerà dal 2026 misure per gestire l'overtourism, tra cui l'accesso regolamentato alle mura cittadine e la limitazione delle navi da crociera. Queste iniziative mirano a preservare la qualità della vita dei residenti e migliorare l'esperienza dei visitatori, promuovendo un turismo più sostenibile.

Leggi l'articolo completo


Germania

Innovazione e sostenibilità nel turismo berlinese

Berlino si distingue come capitale del turismo sostenibile grazie a iniziative come hotel eco-compatibili, imbarcazioni a energia solare e progetti di apicoltura urbana. La città promuove un turismo responsabile, integrando soluzioni creative per ridurre l'impatto ambientale e sensibilizzare i visitatori sulle conseguenze globali delle abitudini di consumo.

Leggi l'articolo completo


Gran Bretagna

Sfide e opportunità per il turismo crocieristico in Scozia

La Scozia sta affrontando la sfida di bilanciare la crescita del turismo crocieristico con la sostenibilità ambientale. La proposta di una tassa sulle navi da crociera mira a rispondere alle preoccupazioni ambientali, mentre si promuovono pratiche ecocompatibili e tecnologie navali pulite. La collaborazione tra governo, industria e comunità locali sarà cruciale per garantire prosperità economica e tutela ambientale.

Leggi l'articolo completo


Valorizzazione attiva dei luoghi nel Regno Unito

Il turismo rigenerativo nel Regno Unito si concentra su esperienze autentiche che arricchiscono le comunità locali e preservano il patrimonio naturale e culturale. Iniziative come la gestione adattiva dei flussi turistici e l'uso della tecnologia per promuovere aree meno conosciute, dimostrano un approccio che integra sostenibilità e lusso.

Leggi l'articolo completo


Spagna

La trasformazione turistica di Motril attraverso un nuovo sentiero costiero

Il nuovo sentiero costiero di Motril, parte del Piano di Destinazione Turistica Sostenibile, rappresenta un esempio di rigenerazione territoriale. Finanziato dai fondi europei Next Generation, il progetto promuove la mobilità sostenibile e la rinaturalizzazione, consolidando Motril come destinazione verde e salutare.

Leggi l'articolo completo


Città europee in lizza per il titolo di Capitale e Pioniere Verde del Turismo Intelligente

La Commissione Europea ha selezionato le città finaliste per i premi Capitale Europea del Turismo Intelligente e Pioniere Verde 2026, riconoscendo l'impegno verso un turismo sostenibile e innovativo. Le città finaliste presenteranno i loro progetti a Bruxelles, con l'obiettivo di promuovere buone pratiche e aumentare la visibilità delle destinazioni sostenibili.

Leggi l'articolo completo


Americhe

Perù

Workshop interdisciplinare per il turismo sostenibile a Machu Picchu

Il Machu Picchu 2025 Field Workshop ha riunito esperti e comunità locali per sviluppare soluzioni sostenibili per il turismo nella regione. L'iniziativa ha integrato conoscenze tradizionali e strumenti digitali per preservare il patrimonio culturale e naturale, proponendo progetti come la realtà aumentata e il programma 'Ambasciatori di Machu Picchu'.

Leggi l'articolo completo


Eco-Scenari

Le gite estreme giornaliere: un trend virale insostenibile

Le gite estreme di un giorno, alimentate dai voli low cost e dai social media, stanno contribuendo al sovraffollamento turistico e all'aumento delle emissioni di gas serra. Gli esperti suggeriscono viaggi più lunghi e responsabili per sostenere le economie locali e ridurre l'impatto ambientale.

Leggi l'articolo completo


Esperienze personalizzate e turismo responsabile attraverso il camper sharing

Il camper sharing sta rivoluzionando il turismo, rendendolo più sostenibile e accessibile a giovani e coppie. Questa modalità di viaggio, basata sulla condivisione, riduce il numero di mezzi necessari e promuove l'uso di camper elettrici, contribuendo a contrastare l'overtourism e a favorire esperienze personalizzate e responsabili.

Leggi l'articolo completo


Trend globale nel turismo del benessere: esperienze olistiche e natura

Il turismo del benessere sta crescendo rapidamente, integrando natura e sostenibilità nei viaggi. I viaggiatori cercano esperienze che combinano rigenerazione fisica e rispetto ambientale, mentre resort e centri benessere adottano pratiche eco-friendly. La sfida è creare programmi su misura che uniscano natura, sostenibilità e innovazione.

Leggi l'articolo completo


I contenuti linkati in questa rassegna stampa sono di proprietà dei rispettivi autori e/o editori. I link sono condivisi a scopo informativo.

Elaborata da Extreme Srl per Enit SpA