News sostenibilità giugno 2025 N. 5
30 Giugno 2025
Ufficio Studi: News sostenibilità, News sostenibilità 2025

News dall'Italia

Equilibrio ambientale e viticoltura a Brentonico

A Brentonico, in Trentino, l'innalzamento delle temperature spinge la viticoltura a 1200 metri, sollevando preoccupazioni per l'ambiente. Il Comune avvia un tavolo tecnico per promuovere un'agricoltura sostenibile, integrando la tutela del paesaggio e del turismo lento.

Leggi l'articolo completo


Frecciarossa promuove la mobilità sostenibile durante la Milano Fashion Week

La collaborazione tra Frecciarossa e la Milano Fashion Week sottolinea l'importanza della mobilità sostenibile, con un treno speciale che celebra il Made in Italy e riduce l'impatto ambientale. L'iniziativa include un concorso per rendere la moda più inclusiva e green.

Leggi l'articolo completo


La teoria dei vuoti e il rispetto ambientale a Cavallino-Treporti

Cavallino-Treporti rappresenta un esempio di turismo sostenibile, con un focus sulla tutela del paesaggio e l'uso di spazi aperti per evitare il consumo di suolo. La località promuove un turismo 'plein air' rispettoso dell'ambiente, con iniziative per il risparmio idrico, il riciclo e l'uso di energie rinnovabili.

Leggi l'articolo completo


Il Lago di Molveno ottiene le Cinque Vele 2025 per il turismo sostenibile

Il Lago di Molveno, situato in Trentino, è stato riconosciuto per il decimo anno consecutivo come il miglior lago d'Italia per il turismo sostenibile. Grazie a un ecosistema protetto e a una gestione attenta del territorio, offre un'ampia gamma di attività outdoor e servizi ecologici, promuovendo la mobilità dolce e l'inclusione sociale.

Leggi l'articolo completo


News dal mondo

Americhe

Colombia

Jericó premiato dall'ONU per il suo sviluppo turistico sostenibile

Jericó, in Colombia, è stato riconosciuto dall'ONU come uno dei Migliori Villaggi Turistici del 2025 per il suo modello di sviluppo sostenibile. Questo riconoscimento valorizza la sua identità culturale e naturale, promuovendo il turismo rurale e la salvaguardia del patrimonio locale.

Leggi l'articolo completo


Cile e Argentina

Cile e Argentina si distinguono per il turismo sostenibile nella classifica di Time

La classifica di Time evidenzia il Cile per la Ruta de los Abastos, un itinerario che promuove il turismo consapevole attraverso esperienze rurali, e l'Argentina per la Riserva di Iberá, un esempio di rewilding e ripristino ecologico.

Leggi l'articolo completo


Perù

Progetti di mobilità sostenibile e protezione ambientale in Perù

Il Perù si distingue nel bacino amazzonico con 40 progetti sostenibili, tra cui la funivia di Choquequirao e iniziative di mobilità in località come Ahuashiyacu. Tuttavia, sfide come l'instabilità politica e le economie illegali richiedono attenzione per proteggere gli investimenti.

Leggi l'articolo completo


Formalizzazione e sviluppo sostenibile nel turismo peruviano

Il Perù ha approvato una legge per formalizzare il lavoro nel turismo, puntando a uno sviluppo sostenibile e inclusivo. L'iniziativa mira a creare 34.000 posti di lavoro e ridurre l'offerta informale del 30%, con un impatto economico stimato di oltre 17 miliardi di dollari entro il 2030.

Leggi l'articolo completo


Ecuador

Sostegno del WWF per una gestione sostenibile delle aree protette in Ecuador

Il WWF appoggia il disegno di legge ecuadoriano per il recupero delle aree protette, sottolineando la necessità di migliorare la gestione e il coinvolgimento delle comunità locali. L'organizzazione propone un Servizio Nazionale delle Aree Protette per garantire una gestione efficace e il rispetto dei diritti territoriali.

Leggi l'articolo completo


Asia

Indonesia

Iniziativa per promuovere il turismo sostenibile nei villaggi indonesiani

Il programma Kampung Main mira a trasformare i villaggi turistici in destinazioni sostenibili, educando i bambini alla tutela ambientale attraverso attività ludiche e creative. L'iniziativa coinvolge 18 partner e offre esperienze che promuovono la sostenibilità e la valorizzazione del patrimonio rurale.

Leggi l'articolo completo


India

Lancio di camper ecoturistici a Lucknow per un turismo sostenibile

In risposta alla crescente domanda di ecoturismo, l'Uttar Pradesh Forest Corporation e il Dipartimento del Turismo lanceranno camper ecoturistici a Lucknow. Questi veicoli offriranno un'esperienza immersiva nella natura, combinando comfort e sostenibilità, e saranno operativi dalla prossima stagione turistica.

Leggi l'articolo completo


Promuovere il turismo d'avventura sostenibile in Uttarakhand

La seconda edizione dell'Adventure Tourism Meet a Dehradun si focalizza sulla promozione del turismo d'avventura sostenibile, coinvolgendo comunità locali e affrontando sfide ambientali. L'evento mira a creare una roadmap per un turismo più consapevole e resiliente.

Leggi l'articolo completo


Europa

Spagna

Progetto spagnolo per superare la stagionalità estiva nelle destinazioni balneari

Il progetto "Spiagge Senza Limiti" mira a promuovere il turismo balneare tutto l'anno in cinque destinazioni spagnole, utilizzando una piattaforma digitale immersiva. L'iniziativa, che integra tecnologia e sostenibilità, punta a ridurre l'impatto stagionale e a rafforzare le economie locali.

Leggi l'articolo completo


Lancio della campagna per valorizzare le destinazioni meno note della Spagna

La campagna "Pensi di conoscere la Spagna? Ripensaci" di Turespaña mira a promuovere un turismo sostenibile, valorizzando le destinazioni meno conosciute dell'entroterra spagnolo. L'iniziativa intende decentralizzare l'offerta turistica, sostenendo un modello economico equilibrato e rispettoso dell'ambiente.

Leggi l'articolo completo


Hackathon premia app per la gestione sostenibile del turismo in Spagna

Durante l'hackathon 'GenAI Solutions for Biodiversity' a Madrid, il team BioCeltas-IA ha vinto con un'applicazione per la gestione sostenibile del turismo. L'evento ha sottolineato l'importanza della digitalizzazione nella risposta alla crisi climatica, promuovendo l'uso dell'IA per affrontare le sfide ambientali.

Leggi l'articolo completo


Il 2° Osservatorio del Turismo Sostenibile in Spagna evidenzia criticità e progressi

Il rapporto del 2° Osservatorio del Turismo Sostenibile in Spagna rivela che il 61% delle destinazioni turistiche affronta conflitti tra affitti turistici e accesso alle abitazioni. Solo il 14% dei comuni ha normative specifiche, mentre il 63% dispone di risorse tecniche per una gestione strategica del turismo. Le destinazioni puntano su certificazioni e infrastrutture accessibili per promuovere un turismo più sostenibile.

Leggi l'articolo completo


Impegno di Maiorca per un turismo responsabile e rigenerativo

La Fondazione per il Turismo di Maiorca si trasforma in Fondazione Mallorca Turismo Responsabile, promuovendo un modello turistico consapevole e attento all'impatto sociale e ambientale. L'eForum eMallorca Experience 2025 ha evidenziato l'importanza di politiche basate su criteri scientifici e ambientali, con esempi virtuosi come Garden Hotels.

Leggi l'articolo completo


I contenuti linkati in questa rassegna stampa sono di proprietà dei rispettivi autori e/o editori. I link sono condivisi a scopo informativo.

Elaborata da Extreme Srl per Enit SpA