News sostenibilità maggio 2025 N. 1
5 Maggio 2025
Ufficio Studi: News sostenibilità, News sostenibilità 2025

News dall'Italia

Destagionalizzazione e ospitalità diffusa per un turismo montano sostenibile in Italia

Il turismo montano fuori stagione in Italia sta crescendo come alternativa eco-sostenibile, con un aumento delle prenotazioni in media e bassa stagione. Questo approccio riduce la pressione ambientale e supporta le economie locali, promuovendo destinazioni meno conosciute e allungando la stagione turistica.

Leggi l'articolo completo


Riapertura del centro rafting alle Cascate delle Marmore in Umbria

Il Centro Rafting Marmore in Umbria ha riaperto per la stagione estiva 2025, offrendo attività outdoor come rafting e canyoning sotto la Cascata delle Marmore. Con un focus sulla sostenibilità ambientale e la sicurezza, il centro promuove un turismo responsabile, permettendo ai visitatori di connettersi con la natura in un contesto autentico.

Leggi l'articolo completo

News dal mondo

America

Messico

Promozione del turismo comunitario

L'UNESCO e il Ministero del Turismo del Messico collaborano per un turismo sostenibile che valorizza le comunità locali, promuovendo inclusione sociale e rispetto ambientale. L'iniziativa mira a creare politiche pubbliche che esaltino l'identità culturale e territoriale, garantendo benefici equi per i residenti.

Leggi l'articolo completo


Uruguay

Uruguay, una meta sempre più apprezzata per il turismo sostenibile

L'Uruguay sta diventando una destinazione sempre più popolare per i turisti peruviani, grazie alla sua offerta di ecoturismo, itinerari culturali e gastronomici sostenibili. Il paese promuove esperienze autentiche e rispettose dell'ambiente, come la Strada dei Formaggi e le riserve naturali, rendendolo ideale per viaggi ricchi di contenuti culturali.

Leggi l'articolo completo


Medio Oriente

Oman

Strategia di turismo sostenibile con focus sull'India

L'Oman punta a incrementare il turismo sostenibile entro il 2040, concentrandosi sui visitatori indiani. Con iniziative come l'Oman Botanic Garden, il paese mira a valorizzare le risorse naturali e culturali in modo responsabile, rafforzando i legami storici con l'India.

Leggi l'articolo completo


Egitto

Trasformazione del Plateau di Giza in un modello di turismo sostenibile

Il governo egiziano sta implementando un piano per trasformare il Plateau di Giza in un modello di turismo sostenibile, affrontando il sovraffollamento e migliorando l'esperienza dei visitatori. Tra le iniziative, l'introduzione di autobus elettrici e sistemi di biglietteria online, oltre al restauro delle strutture storiche.

Leggi l'articolo completo



Asia


Corea del Sud

Promozione dell'esperienza escursionistica del Jeju Olle Trail

La mostra "Jeju Olle: Alone on the Trail, I Meet My Soul" celebra il Jeju Olle Trail, una rete di sentieri che attraversa l'isola di Jeju, promuovendo il turismo sostenibile e la connessione con la natura e la cultura locale. Le opere di Hyun Yunae esaltano il legame tra paesaggio e identità, in sintonia con il Jeju Olle Hiking Festival.

Leggi l'articolo completo


Malesia

Campagna di ripristino dei fondali marini

Dal 10 al 12 maggio, Pulau Perhentian Kecil ospiterà una campagna di volontariato ecologico per ripulire fondali e spiagge, promuovendo l'educazione ambientale e l'ecoturismo. L'iniziativa, parte del programma Dive Against Debris, coinvolge subacquei, studenti e ambientalisti, con l'obiettivo di valorizzare la tutela ambientale come attrattiva turistica.

Leggi l'articolo completo


India

Il Bacino di Durgawati si trasforma in un centro di eco-turismo innovativo

Il Bacino di Durgawati in Bihar si sta affermando come un importante centro di eco-turismo, grazie a iniziative che promuovono attività sostenibili come voli in mongolfiera, safari fluviali e ciclismo. Le autorità locali stanno investendo in infrastrutture per consolidare la zona come meta turistica, con progetti per una casa galleggiante e un centro per l'eco-turismo.

Leggi l'articolo completo


Europa


Regno Unito

Finanziamento della Royal Foundation per i ranger delle isole di Mull e Iona

Il principe William e la principessa Catherine finanziano nuove posizioni per ranger nelle isole di Mull e Iona, sottolineando il loro ruolo cruciale nella tutela ambientale e nella promozione di un turismo sostenibile. Questa iniziativa fa parte del programma Nature Protectors di United for Wildlife, che mira a valorizzare i custodi della biodiversità.

Leggi l'articolo completo


Romania

Osservazione responsabile degli orsi nei Carpazi

La Romania, con la sua vasta popolazione di orsi bruni, sta promuovendo un turismo responsabile che favorisce la conservazione degli habitat naturali. Iniziative come il Libearty Bear Sanctuary e le escursioni guidate nelle foreste stanno portando sviluppo economico e sensibilizzazione ambientale nelle aree rurali.

Leggi l'articolo completo


Spagna

Promozione del turismo responsabile nella costa meridionale di Barcellona

L'Associazione dei Comuni di Barcellona e la Provincia di Barcellona investiranno due milioni di euro per valorizzare il litorale del Baix Llobregat e del Delta del Llobregat. Il progetto include il ripristino ecologico delle dune, la rimozione di vegetazione invasiva e la piantumazione di specie autoctone, oltre all'adeguamento di percorsi non motorizzati per una mobilità sostenibile.

Leggi l'articolo completo



Eco-scenari


Settore crocieristico: verso una crescita economica sostenibile

Il settore delle crociere è in espansione, ma affronta sfide ambientali significative. Le compagnie stanno adottando tecnologie innovative per ridurre le emissioni e raggiungere la sostenibilità entro il 2050. Tuttavia, vincoli normativi e infrastrutturali complicano il percorso verso un turismo crocieristico più responsabile.

Leggi l'articolo completo


Giornata di azioni simboliche per sensibilizzare sull'overtourism

Il 15 giugno 2025, attivisti di tutta l'Europa meridionale organizzeranno proteste coordinate contro il turismo di massa. L'iniziativa, promossa dalla rete Southern Europe Network Against Touristification, mira a sensibilizzare i viaggiatori e promuovere un turismo più sostenibile e rispettoso delle comunità locali.

Leggi l'articolo completo


La transizione verso un'economia sostenibile richiede nuovi profili professionali

L'economia sostenibile sta trasformando il mercato del lavoro globale, con una crescente domanda di professionisti capaci di integrare competenze tecniche e sensibilità ambientale. Programmi formativi innovativi, come il Bachelor Act dell’Essec Business School, preparano gli studenti a operare in contesti diversi, rispondendo alla crescente richiesta di ruoli 'verdi' e 'greening'.

Leggi l'articolo completo


Una nuova prospettiva sul concetto di overtourism

Michael O'Regan critica l'uso del termine 'overtourism' e propone un approccio che responsabilizza le istituzioni piuttosto che i turisti. Sottolinea l'importanza di strategie sostenibili, come la regolamentazione degli affitti brevi e il reinvestimento nelle comunità, per un turismo più responsabile.

Leggi l'articolo completo


Bilanciare il turismo di massa con la qualità della vita urbana

L'articolo discute l'impatto del sovraturismo su città come Barcellona e Venezia, evidenziando la necessità di politiche sostenibili per gestire l'afflusso turistico. Si propone la regolamentazione di piattaforme come Airbnb e l'introduzione di quote giornaliere per i visitatori, per preservare la qualità della vita e l'identità culturale locale.

Leggi l'articolo completo

I contenuti linkati in questa rassegna stampa sono di proprietà dei rispettivi autori e/o editori. I link sono condivisi a scopo informativo.

Elaborata da Extreme Srl per Enit SpA