Africa
Uganda
Esplorare il potenziale ecoturistico dell'Uganda tra criticità e iniziative innovative.
L'Uganda, con i suoi paesaggi mozzafiato, affronta sfide nel turismo sostenibile, come la mancanza di certificazioni e il coinvolgimento limitato delle comunità locali. Tuttavia, iniziative come certificazioni adattate, supporto imprenditoriale e progetti internazionali offrono opportunità per un turismo più responsabile.
Leggi l'articolo completo
Americhe
Saint Vincent e Grenadine
Introduzione di monopattini e biciclette elettriche per un turismo eco-responsabile.
Saint Vincent e Grenadine ha introdotto 108 monopattini e biciclette elettriche per promuovere la mobilità sostenibile. Questa iniziativa mira a ridurre l'uso di combustibili fossili e le emissioni di gas serra, offrendo ai turisti soluzioni di trasporto ecologiche e personalizzate. L'approccio supporta l'economia locale e le ambizioni ambientali del paese.
Leggi l'articolo completo
Perù
Partnership tra BID Invest e Inkaterra per promuovere il turismo sostenibile
IDB Invest ha siglato un accordo con Inkaterra per un finanziamento di 17 milioni di dollari, destinato a espandere il turismo sostenibile in Perù. L'iniziativa mira a sviluppare nuove strutture ecoturistiche e a rafforzare le PMI locali, promuovendo l'occupazione e l'export di servizi turistici.
Leggi l'articolo completo
Asia
Cina
Esposizione delle destinazioni super-prioritarie indonesiane a Macao
Durante l'Expo Internazionale del Turismo di Macao 2025, l'Indonesia ha presentato dieci destinazioni turistiche super-prioritarie, evidenziando l'offerta sostenibile del Paese. L'iniziativa ha incluso attività B2B e B2C per promuovere il benessere, la nautica e la gastronomia, mirando a incrementare il turismo internazionale.
Leggi l'articolo completo
India
Integrazione degli homestay per valorizzare le comunità locali
Il governo dell'Andhra Pradesh ha identificato oltre 500 homestay in aree tribali, storiche e urbane per promuovere un turismo inclusivo e sostenibile. L'iniziativa mira a valorizzare le comunità locali e la loro identità culturale, con il supporto di piattaforme come AirBnB e OYO Homes.
Leggi l'articolo completo
Cuddalore si impegna per un turismo costiero sostenibile
La Silver Beach di Cuddalore è al centro di un progetto di riqualificazione per ottenere la certificazione Bandiera Blu, simbolo di sostenibilità ambientale. L'iniziativa prevede la creazione di strutture ecocompatibili e sistemi di gestione ambientale per promuovere il turismo sostenibile e la consapevolezza ambientale.
Leggi l'articolo completo
Pellegrinaggi contemplativi e sostenibili in India
Il trend del 'shrinecation' unisce spiritualità e relax, offrendo ai giovani viaggiatori un'esperienza di turismo sostenibile. Questo approccio promuove la consapevolezza ambientale e culturale, combinando pellegrinaggi con attività di benessere e introspezione.
Leggi l'articolo completo
Innovazione nel turismo del benessere in India
Offbeat Oasis combina tradizioni curative indiane e intelligenza artificiale per offrire ritiri personalizzati, promuovendo la sostenibilità e l'impatto sociale. L'iniziativa valorizza le comunità locali e riduce la pressione sulle mete turistiche sovraffollate, ridefinendo il turismo del benessere in India.
Leggi l'articolo completo
Medio Oriente
Emirati Arabi
Focus sulla sostenibilità e tecnologia nel turismo a Dubai
L'Arabian Travel Market 2025 a Dubai ha messo in luce l'importanza della sostenibilità e della tecnologia nel turismo. Discussioni su turismo rigenerativo, gestione dei rifiuti ed economia circolare sono state centrali, con iniziative come il Planeta Verde e la destagionalizzazione per un turismo più responsabile.
Leggi l'articolo completo
Europa
Regno Unito
Supporto degli operatori britannici alle proteste contro l'overtourism in Spagna
I tour operator britannici, in collaborazione con le autorità spagnole, stanno lavorando per affrontare il malcontento locale verso il turismo di massa. L'obiettivo è promuovere un modello turistico più sostenibile, estendendo la stagione turistica e regolamentando gli affitti brevi, per tutelare le comunità locali e migliorare l'esperienza dei visitatori.
Leggi l'articolo completo
Spagna
Ottenimento delle Bandiere Blu e gestione sostenibile delle spiagge spagnole
Nel 2025, la Spagna riceverà 749 Bandiere Blu, con 642 assegnate a spiagge, consolidando la sua leadership mondiale. Questo riconoscimento premia la qualità ambientale e la gestione sostenibile, nonostante alcune critiche sull'approccio turistico. L'iniziativa promuove l'accessibilità e la sicurezza, con un'alta percentuale di spiagge urbane adattate.
Leggi l'articolo completo
Iniziativa di turismo responsabile nel Baix Llobregat
La Ruta del Tram, promossa da Tram e dal Consorci de Turisme del Baix Llobregat, ritorna nel 2025 con un focus su turismo sostenibile e mobilità in tram. L'iniziativa offre esperienze culturali e gastronomiche accessibili, promuovendo l'uso del trasporto pubblico e valorizzando le risorse locali.
Leggi l'articolo completo
Eco-scenari
Trend bleisure e trasformazione del turismo internazionale
Nel 2025, il bleisure, che unisce viaggi d'affari e tempo libero, si espande grazie al lavoro da remoto. Questo trend si allinea con la sostenibilità, con viaggiatori che scelgono destinazioni attente all'ambiente e alle economie locali.
Promuovere il turismo rigenerativo per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Il turismo rigenerativo si propone di ripristinare luoghi e sostenere ecosistemi, culture e comunità locali, trasformando l'esperienza turistica in un'opportunità di impatto positivo. Questo approccio sistemico coinvolge turisti, imprese e decisori politici, promuovendo pratiche sostenibili e narrazioni coinvolgenti.
Tendenza delle 'coolcations' come risposta agli eventi climatici estremi
Le 'coolcations', vacanze in destinazioni dal clima mite, stanno guadagnando popolarità come alternativa sostenibile alle mete tradizionali colpite da eventi climatici estremi. Paesi come Canada, Finlandia e Islanda offrono esperienze di turismo responsabile, con infrastrutture ecologiche e un forte legame con la natura.
Crociere integrate e sostenibilità delle destinazioni
Le mega navi da crociera, pur offrendo esperienze esclusive, sollevano preoccupazioni ambientali e sociali. L'industria deve affrontare l'aumento delle emissioni e il sovraffollamento nei porti, cercando soluzioni più sostenibili come biometanolo ed e-metanolo per ridurre l'impatto ambientale e sociale.
Otto comprensori sciistici uniti per affrontare la crisi climatica
La Global Sustainability Ski Alliance è una nuova coalizione internazionale che mira a promuovere un turismo sciistico sostenibile. Coinvolgendo otto comprensori in Europa e Nuova Zelanda, l'alleanza si impegna a ridurre le emissioni di CO2 e a sviluppare tecnologie a basse emissioni, rispondendo alle sfide del riscaldamento globale.
Le nuove generazioni guidano la tendenza verso viaggi sostenibili e autentici.
Il 2024 segna un boom nei viaggi di gruppo, con un focus crescente su esperienze sostenibili e autentiche. Le nuove generazioni, Millennial e Gen Z, cercano viaggi a basso impatto ambientale, che rispettino le culture locali e coinvolgano le comunità. Questo trend è supportato da un mercato sempre più digitalizzato e attento alla sostenibilità.