News sostenibilità ottobre N.2
13 Ottobre 2025
Ufficio Studi: News sostenibilità, News sostenibilità 2025

News dall'Italia

Sentiero sulle orme del Marrone Igp: natura e sapori per 7 chilometri

Castel del Rio ha inaugurato un nuovo sentiero di oltre sette chilometri che attraversa castagneti secolari e borghi medievali, nato per promuovere la storia e la cultura del Marrone Igp. L'iniziativa, sostenuta da enti locali e festival di turismo responsabile, invita a scoprire il territorio in modo sostenibile, rispettando l'ambiente e le tradizioni locali.

Leggi l'articolo completo


Giornata nazionale del camminare 2025: a piedi per riscoprire l’Italia

La Giornata Nazionale del Camminare, promossa da FederTrek, invita a riscoprire l'Italia attraverso il movimento lento, promuovendo un turismo sostenibile e consapevole. L'iniziativa offre percorsi in tutta Italia, incoraggiando a lasciare l'auto a casa e a connettersi con il territorio in modo autentico.

L'Umbria rurale protagonista di Frantoi aperti 2025

Frantoi Aperti 2025 in Umbria promuove un turismo lento e consapevole, celebrando l'olio extravergine d'oliva come simbolo di sostenibilità ambientale e culturale. L'evento invita a riscoprire il territorio umbro attraverso esperienze che uniscono tradizioni agricole e paesaggi, promuovendo un'economia circolare e la tutela del paesaggio olivicolo.

Italia, il fascino della cultura conquista i viaggiatori: è il primo motivo per visitarla

Il report Isnart-Unioncamere evidenzia come il 65% dei turisti scelga l'Italia per esperienze culturali, superando il turismo balneare. Il progetto Mirabilia promuove una rete di destinazioni UNESCO sostenibili, valorizzando identità locali e connettendo arte e comunità.

Rinnovabili, 'Parchi del vento': guida turistica con 29 impianti eolici

La guida 'Parchi del Vento', presentata da Legambiente, promuove il turismo sostenibile attraverso la scoperta di 29 impianti eolici in Italia. L'iniziativa mira a integrare i parchi eolici con il territorio, creando benefici economici e sociali per le comunità locali e promuovendo un turismo esperienziale che valorizza le tradizioni locali.

Treni del Tartufo 2025: viaggio goloso tra i sapori e le colline del Monferrato

L'iniziativa Treni del Tartufo 2025 offre un'esperienza di turismo sostenibile nel Monferrato, promuovendo la scoperta dei sapori e delle tradizioni locali attraverso viaggi in carrozze d'epoca. Questo progetto valorizza la cultura e la vita rurale piemontese, incoraggiando un turismo che celebra la lentezza e la connessione con il territorio.

L’Arcipelago Toscano, un incredibile tesoro di biodiversità

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano è un santuario di biodiversità che integra la conservazione ambientale con lo sviluppo sostenibile. Riconosciuto dall'UNESCO, il parco promuove attività rispettose dell'ambiente come trekking e sport acquatici, dimostrando un equilibrio tra protezione naturale e fruizione turistica.

News dal mondo

Africa

Marocco

Il ritorno del muflone dalle corna a manicotto nel cuore dell’Alto Atlante Orientale

Il Marocco reintroduce il muflone berbero nel Parco Nazionale dell'Alto Atlante Orientale, un'iniziativa che unisce conservazione della biodiversità e sviluppo sostenibile. Coinvolgendo le comunità locali, il progetto promuove l'ecoturismo responsabile e crea nuove opportunità economiche.

Americhe

Perù

Quattro attrazioni naturali in Perù spiccano tra le 100 migliori storie di destinazioni green

Il Perù è stato riconosciuto tra le Top 100 Green Destinations grazie a quattro attrazioni naturali che dimostrano l'impegno del paese nella gestione responsabile e nella tutela della biodiversità. Questo riconoscimento sottolinea l'importanza della sostenibilità come strategia per lo sviluppo turistico e il benessere delle comunità locali.

Leggi l'articolo completo

Asia

Filippine

L’isola delle stelle marine nascosta delle Filippine: il turismo in crescita e l’influenza di Instagram potrebbero cambiare il suo futuro

Starfish Island, nella baia di Honda, è un esempio di turismo sostenibile grazie a regole rigorose che limitano i visitatori e promuovono il rispetto dell'ambiente. Le autorità locali distribuiscono i flussi turistici per preservare l'ecosistema, mentre i tour eco-certificati educano i turisti e sostengono la conservazione.

Leggi l'articolo completo


Giappone

La tassa alberghiera più alta di sempre del Giappone attende i turisti a Kyoto a partire da marzo 2026

Kyoto ha approvato una tassa alberghiera che può raggiungere i 10.000 yen a notte per gli hotel di lusso, destinata a finanziare iniziative di turismo sostenibile e migliorare i servizi locali. Questa misura mira a ridurre il sovraffollamento turistico e preservare la qualità della vita dei residenti.

Leggi l'articolo completo

Europa

Le migliori destinazioni culturali d’Europa da visitare nel 2026

La classifica 2026 di European Best Destinations celebra le città europee che coniugano patrimonio culturale e sostenibilità. Da Ptuj a Toledo, queste destinazioni dimostrano come il turismo possa valorizzare le comunità locali, promuovendo viaggi consapevoli e rispettosi.

Leggi l'articolo completo


Francia

Il dipartimento del Tarn e la Corsica ottengono per la prima volta il marchio Green Destinations

In Francia, il marchio Green Destinations, riconosciuto dal Global Sustainable Tourism Council, promuove un turismo sostenibile attraverso una certificazione territoriale che coinvolge enti pubblici, privati e cittadini. Il dipartimento del Tarn ha ottenuto il livello Silver, mentre la Corsica è la prima regione a certificare l'intero territorio, dimostrando l'efficacia di un approccio sistemico alla sostenibilità.

Leggi l'articolo completo


Lione tra le migliori città del mondo per il turismo responsabile

Lione è stata riconosciuta come la città più sostenibile di Francia, posizionandosi all'ottavo posto mondiale nel GDS-Index 2025. La città è lodata per la sua strategia che integra tutela ambientale, inclusione sociale e innovazione, promuovendo azioni concrete per la riduzione delle emissioni di carbonio e la sensibilizzazione dei visitatori.

Leggi l'articolo completo


Moldavia

Moldavia: un ecosistema turistico tra cultura, eco-turismo e tecnologia per la crescita regionale

La Moldavia, con il supporto dell'Unione Europea, sta sviluppando un ecosistema turistico sostenibile che integra patrimonio culturale, ecoturismo e tecnologia. L'iniziativa mira a migliorare l'accessibilità e l'esperienza dei visitatori, promuovendo la crescita economica delle comunità rurali e un turismo responsabile.

Leggi l'articolo completo


Spagna

Transumanza e turismo rigenerativo in Spagna

L'evento 'Percorsi Convergenti' ha esplorato come la transumanza e l'economia circolare possano integrarsi in un modello di turismo rigenerativo. L'iniziativa ha sottolineato l'importanza della collaborazione pubblico-privata e la valorizzazione dei sentieri spagnoli per promuovere un turismo sostenibile che unisce tradizione e innovazione.

Leggi l'articolo completo


Settimana dei prodotti locali a Pamplona: un impegno per il turismo responsabile

Durante la X Settimana dei Prodotti Locali, gli hotel di Pamplona offrono ai visitatori un pacchetto di benvenuto con olio d’oliva D.O. Navarra e materiali informativi sul consumo locale. L'iniziativa mira a rafforzare il legame tra ospitalità e territorio, promuovendo un turismo più etico e radicato nella cultura locale.

Leggi l'articolo completo


Ondata di caldo: gli hotel urbani di Barcellona e altre capitali spagnole ne risentono

Le ondate di calore in Spagna evidenziano la necessità di investire in sostenibilità e innovazione nel turismo. Exceltur sottolinea l'importanza di una politica statale per il turismo sostenibile, promuovendo qualità e rispetto ambientale per affrontare la crisi climatica e garantire un futuro stabile al settore.

Leggi l'articolo completo


Sánchez annuncia la creazione di un Osservatorio sulla casa turistica: “Il turismo non può svuotare i nostri quartieri”

Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha annunciato la creazione di un Osservatorio sull’edilizia turistica per riequilibrare la convivenza tra visitatori e residenti, affrontando la gentrificazione e l'aumento del costo della vita. L'iniziativa mira a promuovere un turismo sostenibile integrando innovazione digitale, pianificazione urbana e sostenibilità.

Leggi l'articolo completo

Eco-Scenari

Turismo, mete inusuali, passione per Europa e Generazione Z(elante) i prossimi trend

Il report NowNext ‘25 di Omio rivela che la Generazione Z sta promuovendo un turismo più consapevole e sostenibile, con una preferenza per mete europee meno battute e un'attenzione al valore e alla pianificazione anticipata. Il turismo locale e autentico, insieme al passaparola, sta diventando centrale nelle scelte di viaggio.

Leggi l'articolo completo


Turismo sostenibile nel Mediterraneo: proteggere le coste e valorizzare le comunità locali

Il Centro IUCN per la Cooperazione Mediterranea guida la Blue Tourism Initiative per trasformare il turismo in una forza rigenerativa nel Mediterraneo. Con un budget di 4,3 milioni di euro, l'iniziativa mira a riorientare il turismo costiero e marino verso modelli sostenibili, unendo ricerca, politiche ambientali e azioni concrete.

Leggi l'articolo completo


Sette tendenze di viaggio da scoprire per il Cyber Day

Il Cyber Day non è solo un evento di shopping, ma un'opportunità per abbracciare un turismo più consapevole e sostenibile. Le nuove tendenze di viaggio includono il turismo del benessere, gastronomico e culturale, con un forte focus sulla sostenibilità ambientale e il rispetto delle comunità locali.

Leggi l'articolo completo


I contenuti linkati in questa rassegna stampa sono di proprietà dei rispettivi autori e/o editori. I link sono condivisi a scopo informativo.

Elaborata da Extreme Srl per Enit SpA