News sostenibilità ottobre N.4
27 Ottobre 2025
Ufficio Studi: News sostenibilità, News sostenibilità 2025

News dall'Italia

Il turismo in campeggio in Italia: un settore in forte crescita che traina l’economia

Il turismo del campeggio in Italia sta vivendo una crescita significativa, con un focus su esperienze autentiche e sostenibili. La Toscana e altre regioni italiane stanno promuovendo il glamping, che combina il contatto con la natura con il lusso, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale.

Leggi l'articolo completo


Turismo e ambiente, Ischia spinge per il Parco naturale dell’Epomeo

Il progetto del Parco Naturale del Monte Epomeo a Ischia mira a trasformare l'isola in un esempio di turismo sostenibile, riducendo la pressione costiera e promuovendo il turismo lento. Coinvolgendo giovani e istituzioni, l'iniziativa punta a creare nuove opportunità educative e occupazionali, integrando natura e cultura.

Leggi l'articolo completo


Giornata nazionale del trekking urbano: il 31 ottobre a piedi lungo i “sentieri” di borghi e città

Il trekking urbano, nato a Siena nel 2003, è una forma di turismo sostenibile che invita a scoprire città e borghi a piedi, unendo sport, cultura e scoperta. La Giornata Nazionale del Trekking Urbano, celebrata il 31 ottobre, coinvolge 85 comuni italiani con itinerari che intrecciano fede, arte e natura, promuovendo un viaggio consapevole e rispettoso.

Leggi l'articolo completo


MetodoContemporaneo: itinerari fra arti, vino e paesaggio in 14 cantine dall’Alto Adige alla Sicilia

MetodoContemporaneo trasforma le cantine italiane in centri culturali, promuovendo un turismo sostenibile che integra arte, architettura e paesaggio vitivinicolo. L'iniziativa mira a ridurre l'impatto turistico e a valorizzare il patrimonio paesaggistico attraverso modelli partecipativi e responsabili.

Leggi l'articolo completo


La Sardegna in Australia: nasce “The Longevity Project”

Il progetto "The Longevity Project" mira a creare un ponte culturale tra Sardegna e Australia, ispirandosi ai principi di longevità dell'isola. Attraverso eventi e workshop, si promuove un modello di benessere sostenibile e comunitario, valorizzando il turismo esperienziale e le relazioni interculturali.

Leggi l'articolo completo


News dal mondo

Americhe

Colombia

Murillo, il “Miglior Borgo Turistico del 2025” in Colombia, secondo l’ONU

Murillo, ai piedi del Nevado del Ruiz, è stata riconosciuta dalle Nazioni Unite per il suo modello di turismo sostenibile che integra natura, cultura e comunità. Iniziative come la riforestazione e la riduzione della plastica monouso, insieme alla valorizzazione del patrimonio rurale, hanno reso Murillo un esempio di turismo in armonia con l'ambiente.

Leggi l'articolo completo


Asia

Indonesia

Il villaggio di Kwau, un modello di turismo comunitario a Manokwari

Il villaggio di Kwau in Papua Occidentale è un esempio di turismo comunitario sostenibile, dove la comunità locale gestisce e sviluppa il turismo rispettando l'ambiente e la cultura. Iniziative come la formazione professionale e l'artigianato locale arricchiscono l'esperienza turistica, promuovendo l'autonomia e il benessere collettivo.

Leggi l'articolo completo


Isola di Natale: la migrazione dei granchi rossi e i disagi per i viaggi dimostrano l’impegno per un turismo sostenibile e la conservazione

L'Isola di Natale, al largo dell'Indonesia, è teatro della migrazione dei granchi rossi, un evento che promuove il turismo sostenibile attraverso infrastrutture innovative e la conservazione della biodiversità. I visitatori sono invitati a vivere l'esperienza con rispetto e consapevolezza, diventando custodi temporanei della natura.

Leggi l'articolo completo


Maldive

Le Maldive incoronate “Migliore Destinazione Balneare” ai World Tourism Awards 2025

Le Maldive sono state premiate come 'Best Beach Destination' ai World Tourism Awards 2025, grazie al loro impegno nella conservazione delle barriere coralline e della fauna marina, e alle partnership per un turismo responsabile.

Leggi l'articolo completo


Malesia

La Gen Z abbandona le isole del divertimento per Penang, paradiso nascosto per viaggiatori solitari

Penang, in Malesia, sta emergendo come meta preferita dalla Generazione Z per viaggi solitari, grazie al suo impegno verso il turismo sostenibile. L'isola offre un ambiente sicuro e autentico, con iniziative di ecoturismo come la Riserva della Biosfera di Penang Hill e il Parco Nazionale di Penang, che promuovono un'esperienza di viaggio consapevole e rispettosa dell'ambiente.

Leggi l'articolo completo


Vietnam

Villaggio vietnamita si trasforma in polo di ecoturismo tra arte e sostenibilità

La strada murale Cu Lac – Ngu My Thanh in Vietnam è un esempio di ecoturismo che unisce arte e sostenibilità. Grazie al supporto del WWF, il villaggio è diventato un simbolo di consapevolezza ambientale, promuovendo stili di vita sostenibili e riducendo l'uso della plastica.

Leggi l'articolo completo


Europa

Obiettivo 2050: le città europee vogliono un turismo “equilibrato” che funzioni per i propri cittadini

Le città europee mirano a un turismo sostenibile entro il 2050, integrando strategie che bilanciano benessere dei residenti e crescita economica. L'iniziativa, discussa al Global Tourism Forum, punta a superare il turismo di massa, promuovendo un approccio che valorizzi l'equilibrio sociale, ambientale e culturale delle destinazioni.

Leggi l'articolo completo


Spagna

La Riserva della Biosfera di La Siberia in Estremadura ottiene la certificazione come Destinazione Turistica Starlight

La Riserva della Biosfera della Siberia ha ottenuto la certificazione Starlight, riconoscendo la qualità dei suoi cieli notturni e l'impegno per un turismo sostenibile. Questo riconoscimento promuove l'astroturismo, combinando osservazione astronomica, educazione ambientale e sviluppo locale.

Leggi l'articolo completo


Il turismo di prossimità si consolida come opzione preferita dei viaggiatori spagnoli

In Spagna, il turismo di prossimità si è affermato come la scelta preferita dai viaggiatori, con oltre il 55% degli scambi casa avvenuti all'interno del Paese. Questo modello, promosso da HomeExchange, favorisce un turismo sostenibile e responsabile, riducendo l'impatto ambientale e promuovendo esperienze autentiche.

Leggi l'articolo completo


Eco-Scenari

Il turismo di massa minaccia 6 destinazioni emergenti in Europa, Asia e America Latina

Il turismo di massa sta mettendo a rischio la sostenibilità di destinazioni in Europa, Asia e America Latina. Il rapporto di Time Out sottolinea la necessità di praticare un turismo più consapevole per proteggere l'ambiente e le comunità locali.

Leggi l'articolo completo


Il mercato cicloturistico è destinato a crescere a livello globale, con opportunità chiave in Europa e Nord America

Il cicloturismo sta crescendo rapidamente come segmento chiave del turismo sostenibile, promuovendo esperienze autentiche e a basso impatto ambientale. Con un mercato in espansione, il cicloturismo favorisce la connessione con le comunità locali e l'esplorazione consapevole dei territori, sostenuto da politiche green e nuove forme di ospitalità.

Leggi l'articolo completo


Safari della piccola fauna e dei “Little Five”: l’infinitamente piccolo, nuova tendenza del turismo faunistico

Lo Small Wildlife Safari, concentrandosi sui 'Little Five', rappresenta un'evoluzione del turismo naturalistico che promuove la sostenibilità e la consapevolezza ambientale. Questo approccio invita a scoprire la biodiversità attraverso micro-safari, favorendo un contatto più intimo e rispettoso con la natura.

Leggi l'articolo completo


UN Tourism lancia corsi online per valorizzare le comunità rurali nello sviluppo del turismo sostenibile

L'Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite ha introdotto MOOC gratuiti per supportare le comunità rurali nello sviluppo di un turismo sostenibile. I corsi, disponibili in inglese e spagnolo, offrono strumenti per creare esperienze turistiche autentiche, promuovendo la tutela ambientale e lo sviluppo economico locale.

Leggi l'articolo completo


Rivelate le tendenze di viaggio per il 2026, inclusi i ritiri dedicati alla lettura

Il rapporto Unpack '26 di Expedia Group, supportato dal WTTC, esplora le tendenze future del turismo globale, evidenziando l'importanza della sostenibilità, dell'esperienzialità e della rigenerazione. Tra le tendenze emergenti, il turismo lento e i soggiorni in fattoria riflettono un crescente interesse per esperienze autentiche e il benessere mentale.

Leggi l'articolo completo


Diventare “scienziati” nel cuore della natura: la nuova tendenza di viaggio 2026

Il turismo scientifico partecipativo trasforma i viaggiatori in ricercatori, contribuendo alla tutela ambientale. Dalle barriere coralline ai parchi nazionali, i turisti raccolgono dati per la conservazione, mentre l'astroturismo promuove la lotta all'inquinamento luminoso.

Leggi l'articolo completo


“Destination-running”: la nuova tendenza che unisce sport, turismo e sostenibilità

La tendenza della 'race-cation' unisce sport, viaggio e sostenibilità, trasformando le maratone in esperienze culturali e di benessere. Questi eventi promuovono pratiche eco-sostenibili e sostengono le economie locali, rendendo la corsa un atto di connessione e rispetto per l'ambiente.

Leggi l'articolo completo


I contenuti linkati in questa rassegna stampa sono di proprietà dei rispettivi autori e/o editori. I link sono condivisi a scopo informativo.

Elaborata da Extreme Srl per Enit SpA