Area Media

Numeri straordinari per il primo HACK FOR TRAVEL INDUSTRY. Assegnato premio ENIT

4 Maggio 2020
Numeri eccezionali per il primo Hack For Travel Industry, l’evento progettato e realizzato in soli 10 giorni da The Data Appeal Company, Destination Maker e Onde Alte e sostenuto da MiBACT, ENIT, ALPITOUR WORLD

NUMERI STRAORDINARI

PER IL PRIMO HACK FOR TRAVEL INDUSTRY


Più di 1.200 partecipanti per la prima maratona di idee online

per rilanciare il turismo italiano post emergenza Covid 19.

L’iniziativa è stata promossa da The Data Appeal Company, Destination Makers e Onde Alte, con il supporto di ENIT, MiBACT e ALPITOUR WORLD.

Per i migliori progetti due premi speciali: il “Premio speciale soluzioni innovative per il turismo” lanciato da Alpitour World e vinto dal team Happy and Safe e il “Premio speciale destinazione Italia” di ENIT assegnato al team Work Your Way.


Numeri eccezionali per il primo Hack For Travel Industry, l’evento progettato e realizzato in soli 10 giorni da The Data Appeal Company, Destination Maker e Onde Alte e sostenuto da MiBACT, ENIT, ALPITOUR WORLD per trovare strategie innovative e pensare a nuove forme e soluzioni per il turismo post emergenza Covid 19. Il live di apertura ha raggiunto oltre 10.000 visualizzazioni, 1220 iscritti alla piattaforma, quasi 300 mentor candidati, 150 dei quali hanno seguito e consigliato i gruppi di lavoro; 90 progetti si sono candidati e 69 sono arrivati alla submission finale. Oltre 10 ore di Live Streaming FB con decine di migliaia di visualizzazioni e commenti per questa maratona di idee interamente online che ha coinvolto centinaia di menti, da tutta Italia e di tutte le età, per contribuire all’avvio della fase due, attraverso progetti e proposte per immaginare insieme il futuro dell’ospitalità, delle destinazioni, dei musei e della cultura. 

L’adesione è stata altissima e trasversale, prova del fatto che il desiderio di ripartire è forte e vivo: hanno preso parte all’iniziativa giovani innovativi, startupper, studenti e addetti ai lavori, affiancati dai rispettivi mentor, per lavorare ininterrottamente due giorni con i membri del proprio team, rigorosamente online nel rispetto di tutte le normative di sicurezza, per formulare idee vincenti attraverso cui risollevare il comparto e aggiudicarsi i premi, del valore complessivo di quasi 25 mila euro. 

Ad aggiudicarsi i diversi premi sono stati i seguenti team: 

  1. Premio speciale soluzioni innovative per il turismo di Alpitour World, del valore di 10.000 €: vincitore il team  Happy and Safe
  2. Premio speciale destinazione Italia di ENIT e MiBACT, del valore di 7.000€: vincitore il team Work Your Way
  3. Premio Focus Ospitalità e TO, del valore di 2.000 €: vincitore il team Ancillary BnB
  4. Premio Focus Destinazioni e DMO, del valore di 2.000 €: vincitore il team MoVan
  5. Premio Focus Musei e Cultura, del valore di 2.000 €:: vincitore il team PasspARTout


A questo link, è possibile visionare tutti i progetti presentati.



Gli eventi degli ultimi due mesi hanno radicalmente mutato la vita delle persone e le esigenze dei consumatori: alcuni trend si sono rafforzati, mentre ne sono poi emersi di nuovi, inediti, che detteranno lo sviluppo del turismo post covid-19.

Tra questi, il bisogno di sicurezza guiderà sicuramente le scelte dei viaggiatori, attenti alla sanificazione degli ambienti e al rispetto di norme e protocolli per il distanziamento sociale e la tutela dei clienti. Proprio questi temi di fiducia e trust hanno orientato la giuria verso Happy and Safe, per il “Premio speciale soluzioni innovative per il turismo” di Alpitour World.

Giovanni Bastianelli, Direttore esecutivo ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo"Abbiamo voluto premiare l'idea del team Work Your Way che interpreta una fase di cambiamento del mopndo del lavoro in linea con un approccio rinnovato al settore anche del turismo che da solo contribuisce al 13% del PIL italiano. Il covid può essere un'occasione per guardare avanti anche in un'ottica di sostenibilità ambientale e sociale. Al centro della riprogrammazione lo slow tourism, la valorizzazione delle destinazioni meno note. Con la piattaforma Work Your Way i lavoratori potranno accedere a pacchetti viaggio su misura che consentono di trascorrere lunghi periodi di remote working (da 1 a 12 mesi) in località turistiche italiane poco conosciute."

Francesco Ciuccarelli, CIO e CTO di Alpitour World e membro della giuria dell’Hack for Travel Industry commenta: “Il progetto ideato da Happy and Safe è coerente con le strategie condivise dal Gruppo, volte a rafforzare ulteriormente i temi di salute e benessere nella proposta di valore ai viaggiatori. Presenta, inoltre, contenuti tecnologici interessanti e già nel mirino dei nostri laboratori tecnologici, quali smart device e blockchain applicata al settore. Infine, la presentazione dell’idea e i materiali forniti sono stati giudicati completi e di ottima qualità, evidenziando buone prospettive per l’applicabilità di quanto già sviluppato dal team”.


Un ringraziamento speciale a tutte le realtà che hanno offerto un premio per i vincitori, dai main supporter Alpitour WorldENIT - Agenzia Nazionale del Turismo e MiBACT ai partner Ferrovie dello Stato ItalianePolo Tecnologico NavacchioAeroporti di Roma: Fiumicino - CiampinoAssociazione Startup TurismoOasi StarBoostAG HotelsManageritaliaCFMT - Centro di Formazione Management del TerziarioTeamwork Hospitality e Opentreno


Tutti i dettagli dei premi e per iscriversi sul sito:www.hacktravel.org



Francesca Cicatelli

Ufficio stampa Enit – Agenzia Nazionale del Turismo

392 9225216

francesca.cicatelli@enit.it