Il 23 e il 24 maggio, la scolaresca di Pardilhó in Portogallo ha avuto l’opportunità di vivere 2 giorni a contatto con la natura, attraverso l’itinerario suggestivo che li ha portati a visitare i territori delle 6 Stazioni Nautiche della Ria de Aveiro, programmato per loro nell’ambito del progetto EU WeMED_NaTOUR da svolgersi entro i confini nazionali.
Durante la prima giornata, i ragazzi hanno esplorato la ricchezza degli ambienti acquatici e terrestri del complesso lagunare che copre i comuni di Estarreja, Aveiro e Albergaria-a-Velha e osservato le caratteristiche della fauna e della flora in BioRia. Nel corso di workshops si è discusso dell’importanza dell'acqua e dell’interazione tra le attività umane e la natura.
Sempre in mattinata, gli studenti si sono diretti alla scoperta del patrimonio delle piastrelle di Ovar, forma d'arte decorativa antica e distintiva della storia marittima della regione.
La visita di Torreira per approfondire l’arte della pittura delle tipiche imbarcazioni “moliceiros" di Ria de Aveiro e le attività di surfskate a S. Jacinto, hanno impegnato i ragazzi per tutto il pomeriggio.
Il giorno successivo, la scolaresca ha raggiunto Barra con il traghetto elettrico per salire fino al faro con un tour guidato, ha visitato il Museo del Gioco di Vagos e con la gita in barca elettro-solare ha visitato le piantagioni di salicornia e l'allevamento di ostriche.
Infine, la visita guidata all'ecomuseo di Troncalhada e alle saline di Aveiro ha messo in evidenza i metodi di produzione artigianale del sale e gli ecosistemi ad esso associati.