I grandi eventi sono fondamentali per attrarre turisti e generare buone pratiche!
Durante una recente intervista con Adnkronos, la Presidente di ENIT Alessandra Priante ha sottolineato l'importanza dei grandi eventi in Italia come driver economico e culturale. Due appuntamenti chiave all'orizzonte:
- Giubileo2025 a Roma: attesi 35 milioni di visitatori, 105 milioni di pernottamenti e un giro d'affari di 16,7 miliardi di euro.
- Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026: previsti 513.000 arrivi con una spesa turistica di 281 milioni di euro.
(dati Unioncamere - Isnart)
Ma non solo grandi eventi! ENIT punta anche su sagre e festival per promuovere un turismo di qualità, con 4.000 eventi estivi nel 2024 e una stima di 28 milioni di presenze.
Questi eventi, grandi e piccoli, arricchiscono la diversità del prodotto turistico italiano, spingendo i visitatori a esplorare il nostro splendido territorio oltre i principali snodi aeroportuali.
ENIT è al fianco degli organizzatori per garantire una promozione adeguata all'estero e fare del turismo in Italia un'esperienza indimenticabile.