Territorio di passaggio tra le celebri città di Milano, Venezia e Firenze, la regione Emilia-Romagna offre numerose occasioni per fare acquisti griffati e di tendenza a prezzi ragionevoli, ma anche per acquistare prodotti tipici fatti a mano e di alta qualità, dall’artigianato all’enogastronomia.
Per chi cerca la qualità delle grandi marche a prezzi d’occasione, il consiglio è fare una sosta nei migliori outlet dell’Emilia-Romagna, aperti 7 giorni su 7. In queste deliziose cittadelle dello shopping, facilmente raggiungibili dalle principali arterie stradali, è possibile trovare le migliori firme della moda made-in-italy (e non solo), facendo grandi affari.
I principali outlet in Emilia-Romagna sono 3:
A metà strada tra le storiche città d’arte di Parma e Piacenza, immerso tra le terre di Giuseppe Verdi e circondato da alcuni tra i più scenografici Castelli del Ducato, il Fidenza Village offre una straordinaria esperienza di shopping, tra boutique sempre nuove a prezzi ridotti fino al 70%. Sono disponibili servizi di deposito bagagli e hands-free shopping.
Scendendo lungo la Via Emilia, a circa 25 km da Bologna in direzione mare si trova il Castel Guelfo The Style Outlet, un vero e proprio villaggio che ha tutto quello che serve per trascorrere una rilassante pausa di shopping, con marchi sempre scontati dal 30% al 70%. È disponibile un servizio navetta sia da Bologna che dalla stazione ferroviaria di Castel San Pietro Terme.
Ai piedi del colle su cui svettano le scenografiche torri della storica Repubblica di San Marino e a pochi km dalle vivaci spiagge della Riviera Adriatica di Rimini, il San Marino Outlet Experience promette una giornata di shopping in totale relax grazie ai numerosi servizi offerti, tra cui la consulenza di un personal shopper, e sconti fino al 70% sulle migliori firme della moda.
L’Emilia-Romagna ha un’antica tradizione di artigianato tipico, che spazia dall’arte ceramica faentina al mosaico ravennate, dagli strumenti musicali ai manufatti legati agli antichi mestieri come l’intreccio delle erbe palustri e la lavorazione del legno e dei metalli.
Tra le numerose arti locali di decoro dei tessuti, inoltre, in Romagna è celebre la realizzazione di tele stampate a mano con antichi stampi artigianali in legno, i cui decori richiamano il mondo agreste. Per chi desidera saperne di più, molte stamperie del territorio aprono le porte ai visitatori per visite guidate e altre iniziative.
Maggiore produttore ed esportatore di prodotti agroalimentari italiani nel mondo, il territorio emiliano-romagnolo vanta il riconoscimento di Food Valley d'Italia.
Qui, dove è concentrato il maggior numero di prodotti riconosciuti dal marchio DOP e IGP, è possibile assistere dal vivo alla realizzazione dei migliori alimenti Made in Italy, grazie alle visite presso gli stabilimenti produttivi di Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, Aceto Balsamico Tradizionale, per citarne alcuni.
In occasione delle visite presso i produttori è inotre possibile acquitare i prodotti direttamente in azienda, a vero km zero e qualità garantita.