Terra di mezzo di arcana bellezza, il Molise è uno scrigno di natura e cultura: non solo monti, colline e vallate, ma anche borghi da scoprire. Passeggiando per tratturi, sentieri, vicoli è facile scorgere i segni lasciati da antichi popoli. In età storica la terra molisana è stata abitata dai Sanniti e dai Romani, la cui eredità è ancora presente in tanti luoghi. Questo passato in Molise vive ancora nei gesti antichi e nella sapienza delle produzioni tipiche e dell’artigianato artistico, offrendo ai visitatori la suggestione di acquistare, con sapori e manufatti, un autentico pezzo di storia. Prodotti di assoluta eccellenza, latticini, formaggi, ricotta, manteche e scamorze racconteranno la millenaria storia della transumanza; gli insaccati parleranno della civiltà contadina che ne ha raffinato nel tempo forme e sapori; il profumo del tartufo bianco pregiato, alla cui produzione mondiale il Molise si stima contribuisca con una quota del 40%, dirà di un territorio dalla natura incontaminata e generosa. La fierezza di un popolo antico rivivrà nella forgiatura di forbici e coltelli, nella forza possente del bronzo fuso delle campane, nel suono ancestrale di una zampogna; la sua gentilezza, nella grazia dei merletti a tombolo o nelle trine delicate dell’acciaio traforato.