STAND ENIT C7 237 - 303
15:00-15:30
L’AD di ENIT intervista il Presidente Tanzilli sulla mobilità ferroviaria.
RELATORI: Ivana JELINIC, AD ENIT; Tommaso TANZILLI, Presidente Ferrovie dello Stato Italiane.
STAND ENIT C7 237 - 303
15:45-16:15
L’AD di ENIT intervista il Presidente Pappalardo sulla mobilità aeroportuale.
RELATORI: Ivana JELINIC, AD ENIT; Sandro PAPPALARDO, Presidente ITA.
STAND ENIT C7 237 - 303
16:30-17:00
L’AD di ENIT intervista l’AD Neglia sulla mobilità su gomma.
RELATORI: Ivana JELINIC, AD ENIT; Cesare NEGLIA, Amministratore Delegato FlixBus Italia.
STAND ENIT C7 237 - 303
17:15-17:45
Presentazione risultati dell’indagine di campo alla popolazione italiana, perché la sostenibilità inizia già dal desiderio di vacanza, dalle scelte di viaggio e dai comportamenti di consumo e la pianificazione sostenibile e integrata di medio-lungo termine è fondamentale per tutte le nostre destinazioni.
RELATORI: Elena DI RACO, Responsabile Ufficio Studi e Statistiche ENIT; Livio GIGLIUTO, Presidente Istituto Piepoli.
STAND ENIT C7 237 - 303
14:30-15:00
Presentazione dei risultati dell’indagine che analizza il potenziale turistico dei territori fragili nelle aree dell'Italia centrale, con un approccio integrato tra sostenibilità, innovazione e inclusione, con obiettivi di elaborazione delle policy attraverso modelli di gestione condivisa pubblico-privato e formazione continua e nuove competenze legate alla doppia transizione digitale e ambientale.
RELATORI: Elena DI RACO, Responsabile Ufficio Studi e Statistiche ENIT; Carlo MASCIO, Responsabile relazioni istituzionali Fondazione Magna Carta.
STAND ENIT C7 237 - 303
15:00-15:30
Presentazione attività congiunte di valorizzazione dell’offerta culturale nei borghi italiani e istituzione dell’’Osservatorio ENIT-ADSI sul turismo nelle Dimore Storiche private in Italia”.
RELATORI: Elena DI RACO, Responsabile Ufficio Studi e Statistiche ENIT; Maria Pace ODESCALCHI, Presidente ADSI; Gaetano MANFREDI, Presidente ANCI; Andrea CANCELLATO, Presidente Federculture.
STAND ENIT C7 237 - 303
15:30-16:00
Come utilizzano le opportunità dell’AI le imprese del turismo? Quali sono le potenzialità ancora da sfruttare? Un caso concreto: lo sviluppo del portale di Destinazione Turistica Design Communication TO BE del Comune di Genova.
RELATORI: Elena DI RACO, Responsabile Ufficio Studi e Statistiche ENIT; Tiziana Beghin, titolare dell'Assessorato al Commercio, Turismo, Marketing Territoriale, Pro Loco, C.I.V., Tradizioni e Progetti Europei Comune di Genova; Sandra TORRE, Direttore Turismo Comune di Genova.
TTG 2025 rappresenterà un’occasione di dialogo e condivisione tra i principali attori del turismo, con l’obiettivo di definire strategie comuni e orientare lo sviluppo futuro del settore. ENIT, in qualità di ente istituzionale dedicato alla promozione dell’Italia a livello internazionale, è pronta a sostenere il comparto nell’affrontare nuove sfide e a cogliere opportunità, mettendo in risalto il fascino del Paese e la ricchezza delle sue molteplici proposte turistiche.
Sei un operatore privato? Scopri le opportunità che ti offre ENIT S.p.A.
Per maggiori informazioni, contatta il nostro Club Italia.